Sostenibilità e digitalizzazione sono due facce, integrate, della stessa medaglia: la sfida è coglierne le essenze strategiche, per guidare le aziende verso una nuova normalità
EcoStruxure guida la trasformazione digitale del settore vitivinicolo: gestione efficiente e produzione flessibile, controllo di consumi e risorse, tracciabilità, tecnologie connesse per la sicurezza alimentare
Sostenibilità e digitalizzazione sono due facce, integrate, della stessa medaglia: la sfida è coglierne le essenze strategiche, per guidare le aziende verso una nuova normalità
EcoStruxure guida la trasformazione digitale del settore vitivinicolo: gestione efficiente e produzione flessibile, controllo di consumi e risorse, tracciabilità, tecnologie connesse per la sicurezza alimentare
Gli ampi spazi della nuova filiale pugliese diventano esempio tangibile di integrazione, efficienza e collaborazione con tutta la filiera del territorio.
Fare integrazione IoT nei data center significa interconnettere energia, sicurezza e building automation: la piattaforma EcoStruxure ha permesso tutto questo nella sede Supernap di Siziano (PV)
Ottimizzare la produzione delle macchine confezionatrici puntando su sostenibilità e trasformazione digitale: con EcoStruxure Omag vince la sfida del packaging efficiente
Le soluzioni beverage della piattaforma EcoStruxure trasformano lo storico impianto di Canelli (AT) in esempio virtuoso di imbottigliamento smart ed efficienza dei processi produttivi
Ridondanza, gestione smart e monitoraggio 24/7: l’azienda di servizi informatici Sistemi S.p.A. ha integrato il proprio cloud data center con EcoStruxure IT di Schneider Electric
Sostenibilità e digitalizzazione sono due facce, integrate, della stessa medaglia: la sfida è coglierne le essenze strategiche, per guidare le aziende verso una nuova normalità
EcoStruxure guida la trasformazione digitale del settore vitivinicolo: gestione efficiente e produzione flessibile, controllo di consumi e risorse, tracciabilità, tecnologie connesse per la sicurezza alimentare
Il ruolo strategico della digitalizzazione degli edifici e del nuovo Smart Readness Indicator nella transizione energetica italiana: riflessioni e proposte verso un Recovery Plan efficace
Promuovere business e tecnologie a impatto zero resta una priorità, anche nella pandemia: così l’indice di sostenibilità del terzo trimestre proietta l’azienda agli obiettivi 2018-2020
Tecnologia applicata, sinergia sul territorio e risorse didattiche per la digital trasformation delle aziende: cosa rappresenta per Schneider Electric lo showcase di Sesto San Giovanni (MI)
Il progetto vincitore del 2020 si chiama “Sustainable Fishing” e aiuterà i pescatori della comunità colombiana di Bojayá. Pronti per Schneider Go Green 2021?
I servizi di nuova generazione, basati su Big data e Analytics, sono sempre più al centro dell’offerta IoT, in grado di abilitare nuovi modelli di Business.
Promuovere business e tecnologie a impatto zero resta una priorità, anche nella pandemia: così l’indice di sostenibilità del terzo trimestre proietta l’azienda agli obiettivi 2018-2020
La nuova gamma APC Easy Rack PDU di Schneider Electric è la soluzione ideale per le PMI e gli ambienti IT aziendali e può essere personalizzata per soddisfare qualsiasi richiesta dei clienti
Perché edilizia 4.0? Sistemi e impianti integrati permettono una gestione efficiente e ottimizzata dell’energia: le potenzialità della piattaforma EcoStruxure nei progetti europei Horizon 2020
Infrastruttura IoT che integra soluzioni digitali e distribuzione elettrica smart è la chiave per realizzare edifici più sostenibili, resilienti, iper-efficienti e che mettono al centro le persone.
Gestione in sicurezza dello spazio, potenziamento del benessere degli occupanti, coinvolgimento delle persone comunicando in modo trasparente, uso ottimizzato dell’energia e delle risorse.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy