Laureata in Progettazione Tecnologica e Ambientale, da sempre appassionata ai temi della sostenibilità e della tecnologia. Collabora come copywriter con portali, magazine e aziende per la creazione di contenuti inerenti il campo dell’edilizia, della sostenibilità e del risparmio energetico
Il portale SIAPE di Enea raccoglie, a livello nazionale, gli APE e restituisce informazioni e dati sul livello di efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano
Conoscere i consumi energetici consente di individuare interventi efficienti e mirati per ridurre i consumi. La diagnosi energetica permette di capire sia quanta energia si consuma, sia come.
Il GSE ha premiato l’impegno di 8 comuni italiani in progetti di efficienza energetica e sviluppo sostenibile attribuendo loro il Premio Comuni Sostenibili.
Quando si parla di edifici connessi, di impiantistica integrata e di home e building automation è fondamentale lo scambio di informazioni. Come viene gestita la sicurezza dei dati?
La tecnologia può essere un utile aiuto anche per i professionisti del mondo elettrico, che grazie alle App possono contare su un rapido aiuto anche nel lavoro quotidiano.
Detrazioni fiscali e incentivi per gli impianti domestici: ecco le possibilità per chi vuole intervenire sugli impianti di casa e poter contare su soluzioni più efficienti e sicure.
L’inquinamento luminoso è dannoso per l’ecosistema e per la salute umana ed è indice di spreco energetico. Ecco di che cosa si tratta e come si dovrebbe intervenire.
L’età media dei pannelli fotovoltaici si sta alzando e il tema del riciclo è sempre più interessante, tanto che nei prossimi anni saranno sempre di più le opportunità di business.
La domotica è sempre più diffusa e molto spesso chi è interessato all’installazione non sa come scegliere il tecnico giusto. Ecco alcune indicazioni su come scegliere l’installatore di domotica.
Tra gli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici e la produzione di energia da fonti rinnovabili troviamo il Conto Termico: a che punto siamo?
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy