Ricaricare l’auto elettrica nelle parti comuni condominiali: come procedere?

Mentre nel proprio garage si è più liberi di installare un impianto di ricarica, quando non si ha a disposizione un’autorimessa privata è necessario valutare l’opzione della stazione di ricarica elettrica nelle parti comuni condominiali, per esempio nel parcheggio o in un’area libera da rifunzionalizzare
Ricarica elettrica nelle parti comuni condominiali: cosa bisogna sapere

Ricaricare l’auto nel garage, seppur con qualche accortezza procedurale (vedi Ricaricare l’auto elettrica in garage: come procedere?) è anche relativamente semplice perché si parla comunque di una decisione personale su uno spazio privato. Ma quando uno o più condòmini decidono di installare una stazione di ricarica sulle parti comuni che l’iter si complica.

Stazione di ricarica elettrica in condominio: cosa dice la legge

Ricordiamo che il condominio non è una stazione di servizio, ci sono delle regole (stabilite dal Codice Civile) che vanno rispettate da tutti i condòmini, indipendentemente dal mezzo che hanno scelto di guidare, per questo non ci possono essere “corsie preferenziali” di parcheggio per chi possiede un veicolo elettrico.

Esiste anche un bonus per l’acquisto di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica da parte di utenti domestici e viene riconosciuto sia ai singoli contribuenti sia ai condomìni, relativamente a questi ultimi il tetto di spesa, sui quali si calcola l’80% è pari a 8.000 euro per la posa in opera sulle parti comuni.

L’intervento per consentire la ricarica elettrica dei veicoli si deve inquadrare tra le innovazioni agevolate dal legislatore grazie al d.lgs. 257/2016, il problema della loro installazione deve essere affrontato in modo da agevolarne la diffusione senza incorrere in meccanismi ostruzionistici che potrebbero bloccarne lo sviluppo sul nascere.

stazione di ricarica elettrica nelle parti comuni condominiali

Nei condomini esistenti, la procedura per l’installazione di un’infrastruttura di ricarica dipende dallo specifico luogo presso cui si intende installare l’infrastruttura, in pratica, se si dispone di un box privato, per l’installazione di una wallbox la procedura è abbastanza semplice rispetto al caso di stazione di ricarica sulle parti comuni, ma bisogna stare attenti a non ledere i diritti degli altri condòmini, procedendo con cautela.

Alcune regole per la stazione di ricarica elettrica nelle parti comuni condominiali

Il costo dell’intervento di installazione di una stazione di ricarica (a basamento o a muro) nelle parti comuni può differire in base:

  • al tipo di impianto scelto,
  • alla sua potenza,
  • alla posizione dove sarà ubicato,
  • agli eventuali costi di gestione (manutenzione, ecc.),
  • all’azienda alla quale ci si rivolge. 

L’ubicazione della stazione deve essere scelta in base a valutazioni tecniche di un esperto inerenti il percorso dei cavi, la lontananza dal contatore dedicato, l’area effettivamente disponibile per l’installazione.

Un punto di ricarica domestica normalmente ha una taglia di potenza che si attesta dai 3,4 ai 7 kW, quindi una ricarica lenta tipica dello stazionamento oltre le 4 ore, però bisogna prevedere una stazione che possa identificare l’utilizzatore per contabilizzarne le spese a consumo oppure per permettere l’attivazione solo da chi ha attivato un abbonamento per la fornitura di energia.

Rivolgersi a professionisti per la progettazione e installazione

L’assemblea che delibera di installare una o più stazioni di ricarica nelle parti comuni, dovrà rivolgersi a una società specializzata nella progettazione e installazione (oppure a un progettista e un installatore) che avrà il compito di:

  • fornire una consulenza progettuale specifica;
  • dichiarare la conformità dell’impianto, rilasciando la DiCo (Dichiarazione di Conformità);
  • verificare se l’installazione comporti una variazione delle potenze disponibili alla cabina di trasformazione più vicina;
  • valutare la potenza e il numero di stalli in base alle esigenze presenti e future dei condòmini. Questa informazione è molto importante per capire se sia più conveniente optare per una sola colonnina di ricarica dotata di elevata potenza, o di più colonnine di ricarica con potenza minore.

Verifica di fattibilità

Il progettista dovrà per prima cosa controllare se ci sono restrizioni o normative locali che potrebbero impedire l’installazione di una colonnina di ricarica. Ci potrebbero essere delle limitazioni o dei divieti sull’utilizzo di determinate tipologie di impianti o dispositivi o sulla posizione in cui può essere installata la colonnina. Bisognerà valutare anche cosa dice il regolamento condominiale in proposito. 

Ricarica elettrica

Si possono distinguere sostanzialmente 3 casi di ubicazione della stazione, in base alla posizione del parcheggio pertinente al condominio:

  1. un parcheggio condominiale a uso pubblico, ovvero un caso molto «appetibile» per le aziende che potrebbero installare la stazione anche gratuitamente, con il vincolo dell’uso pubblico;
  2. un parcheggio condominiale in un’area di pertinenza all’interno del condominio stesso, ma non accessibile a terzi
  3. un’area disponibile da adibire a parcheggio (per esempio una parte di cortile in terra battuta o ghiaia).

Parcheggio su parti comuni condominiali (con posti sufficienti per tutti)

Questo caso prende in considerazione la collocazione della sola stazione di ricarica, senza che si renda necessario regolare o organizzare la sosta del veicolo che deve rifornirsi, ossia i parcheggi presenti in condominio sono sufficienti a soddisfare le esigenze di tutti.

La volontà e di conseguenza la richiesta, di uno o più condomini di collocare in condominio la stazione di ricarica va vista alla luce del combinato disposto degli art. 1102 (pari uso) c.c., 1120 c.c. (innovazione) e 1121 (spesa gravosa o carattere voluttuario).

Il o i condomini interessati dovranno sottoporre all’Assemblea condominiale la richiesta di installazione della stazione di ricarica, questa sarà tenuta a deliberare in riferimento alla concessione a loro favore di detta facoltà con la maggioranza prevista dall’art. 1136 C.C. comma 2 (maggioranza dei presenti che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio – come previsto dal DL 83/2012 sviluppo art 17-quinques).

In seconda convocazione si applica il comma 3 dell’art. 1136 c.c., ovvero per deliberare l’installazione di colonnine è sufficiente il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti e un numero di voti che rappresenti almeno un terzo del valore dell’edificio.

Nella fase di consulenza, prestare attenzione a segnalare all’amministratore di condominio che il comma 1 dell’art. 1135 cc impone l’obbligatoria costituzione del fondo trattandosi comunque di opera di straordinaria manutenzione.

La delibera di autorizzazione implicitamente prevede la facoltà di utilizzo dell’impianto da parte degli altri condomini che vogliono aderire in un secondo tempo partecipando alla spesa, così come previsto dall’art. 1121 c.c. comma 3 «Riscatto pro-quota».

L’area destinata alle stazioni di ricarica, in ogni caso, non potrà essere utilizzata in via esclusiva dai proprietari di auto elettriche, infatti, in questo caso sulle parti comuni si applica sempre l’art. 1102 c.c. sul pari uso.

Parcheggio su parti comuni del condominio non destinate originariamente a parcheggio

Può rientrare il caso esaminato in Suprema Corte di cassazione Sentenza n. 21342/2018 che ha considerato innovazione la trasformazione di una minima parte del giardino condominiale in parcheggio condominiale.

Nel caso in cui l’assemblea deliberasse di destinare una parte dell’area comune a parcheggio e in questo un’area per la stazione di ricarica (completa magari anche di una tettoia fotovoltaica), si applica il comma 2 dell’art. 1120 c.c.: “I condomini, con la maggioranza indicata dal secondo comma dell’articolo 1136 (ndr. maggioranza dei presenti che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio), possono disporre le innovazioni che, nel rispetto della normativa di settore, hanno ad oggetto: […] le opere e gli interventi previsti per […] realizzare parcheggi destinati a servizio delle unità immobiliari o dell’edificio”

Nel caso in cui la parte di cortile non sia idonea a garantire il simultaneo godimento, l’assemblea dovrà regolamentare l’utilizzazione del parcheggio nel rispetto del principio l’art. 1102 cc, stabilendo un uso turnario – frazionato – promiscuo. In presenza di turnazione, il condomino che ne beneficia deve avere l’esclusività del potere di disposizione della cosa senza interferenza degli altri condomini, compresi i possessori di auto elettriche.

Se il regolamento di condominio pone un divieto di parcheggiare occorre valutare e qualificare la natura giuridica per individuare la modalità e il quorum per la sua modificazione (abrogazione del divieto):

  • se è una norma contrattuale che incide sul diritto soggettivo del singolo condomino di godere dei beni comuni ci vorrà l’unanimità dei condomini;
  • se è una norma regolamentare che attiene semplicemente alla misura organizzativa dell’uso dei beni, ci vorrà la maggioranza di cui all’art. 1136, comma 2 c.c. necessaria per la modifica del regolamento di condominio (maggioranza dei presenti che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio).

Stazione di ricarica nelle parti comuni condominiali: costi e diritto di riscatto

Se l’installazione è decisa dall’intero condominio l’impianto assumerà la natura di bene comune condominiale ex art. 1117 cod. civ. e seguirà il regime di beni/comuni condominiali.

Se invece la decisione data dell’assemblea riguarderà un gruppo di condomini le stazioni di ricarica, non costituiranno comunque proprietà comune/condominiale di tutti i condòmini, ma solo di quelli che le abbiano installate.

Per questo tutti i costi di acquisto e di installazione comprese le opere edili saranno poste a carico del singolo condomino o del gruppo di condomini che sono interessati dall’intervento.

I costi di installazione saranno poi ripartiti solo tra i condomini che abbiano voluto la stazione e che ne faranno utilizzo, mentre le spese relative al consumo saranno ripartite in proporzione al consumo attraverso contabilizzatori o sistemi dedicati.

Il condomino che in origine ha espresso voto contrario potrà poi cambiare idea e partecipare all’utilizzazione della colonnina, in questo caso dovrà esercitare il riscatto pro quota dell’impianto ai sensi dell’art. 1121, comma 3 c.c.. Inoltre, pagare in modo retroattivo quanto dovuto oltre agli interessi legali e alla rivalutazione monetaria relativi alla propria quota di costo, la quota di riscatto ha per oggetto le spese di esecuzione e di manutenzione dell’impianto sostenute sino al tempo dell’esercizio del riscatto.

Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!

Mailchimp subscribe

Annalisa Galante

Annalisa Galante – Docente di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano, esperta di mobilità elettrica, valorizzazione energetica del costruito e green communication, esperta di Regolamenti Edilizi sostenibile, ha partecipato a diverse ricerche nazionali e internazionali su efficienza energetica in edilizia e pianificazione energetica a scala urbana. Giornalista Pubblicista è membro del Centro Studi ANACI Lecco
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram