Oggi la sfida globale rappresentata dalla decarbonizzazione nel settore edile trova la sua applicazione attraverso un diverso approccio alla progettazione e il tema dell’efficienza energetica degli edifici domina l’intero settore. La svolta ecologica del brand Toshiba arriva da lontano con nuove soluzioni tecnologiche a sostegno di questo processo con l’obiettivo di limitare il più possibile le emissioni di gas serra e rallentare i cambiamenti climatici in corso. In questo quadro si configurano nuove tecnologie come le pompe di calore ESTìA R32 per il riscaldamento primario, la produzione di acqua calda sanitaria e la climatizzazione degli edifici di nuova costruzione e ristrutturazioni.
Una gamma ancora più sostenibile grazie al refrigerante R32 a basso impatto ambientale e che assicura una riduzione dei costi energetici rispetto alle caldaie a gas tradizionali.
ESTìA R32 soddisfa la crescente domanda di soluzioni alternative ai sistemi di riscaldamento convenzionali. Grazie al nuovo compressore rotativo di Toshiba con tecnologia all´avanguardia e a iniezione di liquido, la pompa di calore ESTìA R32 in classe A+++ fornisce acqua alla rete di riscaldamento a temperature che garantiscono il comfort per tutto l´anno, anche in presenza di temperature basse (acqua a 62°C con una temperatura esterna di -25°C).
La gamma ESTìA R32 è in continua evoluzione con la nuova taglia monofase da 14 kW e la versione trifase della gamma in tre taglie da 8, 11 e 14 kW nominali.
Tutti questi sistemi sono disponibili sia con unità idronica per installazione a muro sia in versione All in One per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria, con serbatoio ACS integrato da 210 litri.
Questa elegante soluzione è particolarmente adatta alle unità abitative di nuova costruzione e il nuovo restyling ne ha ridotto ulteriormente l’ingombro al suolo, adattandosi a qualsiasi tipologia di design interno. La pompa di calore ESTìA R32 può continuare a produrre acqua calda sanitaria anche in presenza di temperature esterne elevate (+43°C), garantendo sempre il massimo risparmio, una caratteristica unica nel mercato attuale.
Disponibile con le pompe di calore Toshiba ESTìA R32 una gamma completa di prodotti idronici per offrire ai clienti un pacchetto completo nella realizzazione di applicazioni residenziali quali ville o piccoli condomini con elevata classe energetica che utilizzano energie rinnovabili e con limitata impronta di carbonio.
Con il brand made in Italy EDEN, di cui Toshiba Italia Multiclima è licenziataria, vengono commercializzati in tutta Europa ventilconvettori ad acqua, ESTìA boxes, serbatoi e pompe di calore per acqua calda sanitaria. I prodotti a marchio Eden assicurano alti livelli tecnologici adatti ad essere complementari in un progetto Toshiba di sistemi ESTIA R32.
Il design della pompa di calore ESTìA R32 facilita l´installazione e una veloce messa in servizio e manutenzione. Le unità idroniche ultracompatte permettono l´accesso frontale a tutti i componenti, cablaggi e connettori. Inoltre, il nuovo Start-Up tool per il primo avviamento si sta dimostrando popolare tra gli installatori, poiché consente una rapida e semplice impostazione dei parametri a vantaggio anche dei clienti finali.
Il controllo completo del sistema a pompa di calore avviene con un comando che copre una o due zone e consente di impostare intuitivamente le varie funzioni disponibili, quali la modalità silenziosa, la visualizzazione del consumo energetico e la programmazione. È prevista anche un’opzione per attivare una funzione di controllo auto-adattativa per un comfort ottimale in relazione alla temperatura esterna, aiutando ancora una volta a ridurre al minimo i costi energetici. Il controllo intelligente è possibile anche distanza con l’app Toshiba Home AC Control. Grazie al modulo Wi-Fi per ESTìA R32 che consente agli utenti un facile e completo controllo sia da casa che in remoto. Questa funzione è compatibile con gli assistenti vocali di Google e Amazon Alexa.
In alternativa al modulo Wi-Fi, per una totale integrazione con gli altri impianti tecnologici della casa, il sistema ESTìA può essere dotato di un’interfaccia elettronica che consente di demandarne il controllo e la gestione ai sistemi domotoci presenti nell’abitazione che utilizzano solitamente i protocolli di comunicazione KNX o Modbus. L’utente può gestire in modo smart i vari impianti sfruttandone pienamente le potenzialità e ottenendo al tempo stesso un risparmio energetico.
Per orientarsi nelle scelta e nell’acquisto di un sistema a pompa di calore è fondamentale il contributo di uno specialista per valutare correttamente la pompa di calore più adatta. È necessario infatti verificare i fabbisogni termici, le caratteristiche dell’impianto e il contesto dell’installazione.
Il riscaldamento con pompa di calore, in ogni caso, rappresenta una soluzione energeticamente molto efficiente: un’analisi attenta dei consumi e delle temperature di funzionamento (zona climatica e tipologia di impianto) sarà fondamentale per determinare la scelta.