Speciale HPT 2025 - In aggiornamento

16 Mar 2025
Il 2 e 3 aprile, all’Allianz MiCo, si traccia il futuro delle pompe di calore

In primo piano

2 Apr 2025
A Heat Pump Technologies – HPT 2025 è stato presentato il report “Pompe di calore in Italia: stato dell’arte e scenari futuri” ; una fotografia dettagliata del settore

Il ruolo delle pompe di calore industriali nella decarbonizzazione

2 Apr 2025
Le pompe di calore industriali sono in grado di produrre calore, anche per i processi produttivi, riducendo le emissioni e favorendo l’integrazione con l’energia rinnovabile

Centri di distribuzione Jysk verso l’autoconsumo

I centri di distribuzione Jysk in Europa stanno diventando più sostenibili e autosufficienti grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti.

Idrogeno verde, nuovo studio sui trend tecnologici

2 Apr 2025
Lo studio analizza i principali trend globali relativi alle tecnologie per l’idrogeno verde, sulla base del numero dei brevetti depositati, dei Paesi coinvolti e delle materie prime critiche più utilizzate

La qualità energetica delle abitazioni orienta sempre di più il mercato immobiliare

Uno studio FIAIP evidenzia che nelle compravendite registrate nel 2024 è aumentata l’importanza dell’APE e dell'efficienza energetica

Il percorso di elettrificazione e digitalizzazione di Loccioni

Schneider Electric si conferma partner per l'elettrificazione e la digitalizzazione di Loccioni con l'installazione della colonnina di ricarica ultrarapida in azienda.

Svizzera, DKV Mobility integra 570 stazioni di ricarica Migrol

1 Apr 2025
DKV Mobility ha recentemente annunciato l’integrazione delle stazioni di ricarica Migrol nella sua rete per veicoli elettrici

Solarelit diventa Greenvolt Next Italia, nuova spinta al fotovoltaico industriale

Greenvolt Next Italia, parte di un gruppo focalizzato sulla generazione distribuita, punta a rafforzare le soluzioni per la decarbonizzazione delle imprese.

Procede a rilento la decarbonizzazione del patrimonio edilizio italiano

Italy Buildings Climate Tracker è un indice composito che misura i progressi della decarbonizzazione del patrimonio edilizio italiano

Pompe di calore per la decarbonizzazione: strumenti convenienti e competitivi

31 Mar 2025
La competitività delle pompe di calore per la decarbonizzazione e per il miglioramento delle prestazioni energetiche è chiara. Lorenzo Croci, responsabile dei laboratori di Efficienza Energetica di RSE

Il ruolo strategico dell’Esperto in Gestione dell’Energia

31 Mar 2025
L’EGE, l’Esperto in Gestione dell’Energia, è un professionista certificato in grado di offrire competenze specifiche legate al modo in cui l’energia viene utilizzata

I partner di ElettricoMagazine

mobilità elettrica

1 Apr 2025
DKV Mobility ha recentemente annunciato l’integrazione delle stazioni di ricarica Migrol nella sua rete per veicoli elettrici
Ekoenergetyka ha scelto l’edizione 2025 di KEY per presentare le soluzioni integrate per la ricarica di bus e flotte elettriche: focus sulle colonnine Axon Easy e Sat400
La ricarica privata come soluzione preferita dagli automobilisti e componente chiave della diffusione della mobilità elettrica. Se ne è parlato con Anie, Motus-E, Anaci e Confcommercio a KEY 2025

energie rinnovabili

I centri di distribuzione Jysk in Europa stanno diventando più sostenibili e autosufficienti grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti.
2 Apr 2025
Lo studio analizza i principali trend globali relativi alle tecnologie per l’idrogeno verde, sulla base del numero dei brevetti depositati, dei Paesi coinvolti e delle materie prime critiche più utilizzate
Greenvolt Next Italia, parte di un gruppo focalizzato sulla generazione distribuita, punta a rafforzare le soluzioni per la decarbonizzazione delle imprese.

tecnologie per il comfort

2 Apr 2025
A Heat Pump Technologies – HPT 2025 è stato presentato il report “Pompe di calore in Italia: stato dell’arte e scenari futuri” ; una fotografia dettagliata del settore
2 Apr 2025
Le pompe di calore industriali sono in grado di produrre calore, anche per i processi produttivi, riducendo le emissioni e favorendo l’integrazione con l’energia rinnovabile
31 Mar 2025
La competitività delle pompe di calore per la decarbonizzazione e per il miglioramento delle prestazioni energetiche è chiara. Lorenzo Croci, responsabile dei laboratori di Efficienza Energetica di RSE

progetto casa connessa

27 Mar 2025
Sono sempre più diffusi i casi d’uso dell’intelligenza artificiale nella smart home. I benefici nella funzionalità e nell’impiego sono svariati
A KEY 2025 un interessante confronto tra le visione integrate degli attori della smart building revolution: progettisti e tecnhology provider
19 Mar 2025
Il sistema domotico By-me Plus permette di gestire illuminazione, temperatura e automazioni per tende e tapparelle della residenza privata su due piani

DIventa nostro partner

menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram