Panasonic si unisce alla voce di EHPA per accelerare la transizione energetica europea, rafforzare la sicurezza e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili
Dalla distribuzione all'industria, la nuova gamma di sezionatori OT Plus di ABB - da 16 A fino a 160 A – si adatta a molte applicazioni riducendo complessità e costi di gestione
Rinnovabili, efficienza ed elettrificazione guidano il percorso verso un sistema energetico resiliente e sostenibile come indicato nel Goal 7 dell'Agenda 2030
Burocrazia, costi e resistenze culturali frenano l'elettrificazione del calore industriale e la decarbonizzazione delle Pmi italiane: il report di CNA Milano
Mari e oceani ospitano cavi, fondamentali per energia e TLC. Nelle loro profondità, infatti, corrono migliaia di km di infrastrutture energetiche sottomarine
Power Barometer di Eurelectric: nel 2024 la crescita di fonti pulite e rinnovabili e stagnazione della domanda energetica hanno fatto calare i prezzi dell’elettricità
Dai data center agli Smart Building, dalle smart grid alle rinnovabili fino alla mobilità elettrica: Panduit punta sulle infrastrutture invisibili che abilitano la digitalizzazione
Dalla progettazione ecocompatibile all’etichetta energetica e al passaporto digitale: l’UE fissa un nuovo standard per la sostenibilità e la tracciabilità dei prodotti
La Direttiva EPBD guida la transizione del settore edilizio verso la neutralità climatica entro il 2050, rendendo i sistemi BACS e BEMS strumenti chiave
Lo slittamento al 2027 degli obiettivi legati alla decarbonizzazione dei trasporti per quest'anno in Europa ci costerà la mancata vendita di 2 milioni di veicoli
Il MASE ha varato il decreto attuativo con i criteri e le modalità per la concessione degli incentivi per le auto elettriche che partiranno a settembre
Rinnovabili, efficienza ed elettrificazione guidano il percorso verso un sistema energetico resiliente e sostenibile come indicato nel Goal 7 dell'Agenda 2030
Burocrazia, costi e resistenze culturali frenano l'elettrificazione del calore industriale e la decarbonizzazione delle Pmi italiane: il report di CNA Milano
Mari e oceani ospitano cavi, fondamentali per energia e TLC. Nelle loro profondità, infatti, corrono migliaia di km di infrastrutture energetiche sottomarine
Panasonic si unisce alla voce di EHPA per accelerare la transizione energetica europea, rafforzare la sicurezza e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili
Dalla collaborazione tra Panasonic e tado°, le nuove funzionalità Aquarea Sync e Hydraulic Balancing, che rendono più efficiente l’utilizzo del riscaldamento con pompa di calore.
La building automation per edifici storici e culturali consente di preservare il patrimonio, migliorare l’efficienza energetica e garantire comfort e sicurezza ai visitatori
Le tecnologie intelligenti permettono di gestire impianti e dispositivi migliorando il comfort abitativo, favorendo il risparmio energetico e livelli più elevati di sicurezza
RSE ha pubblicato un volume che illustra tutti gli aspetti utili per promuoverne la nascita e sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili in Italia