In primo piano

3 Ott 2025
Dalla riduzione dei consumi al supporto alla smart grid, gli EMS accompagnano aziende e famiglie verso efficienza, risparmi e decarbonizzazione

Un sistema fiscale squilibrato penalizza le pompe di calore

3 Ott 2025
Panasonic si unisce alla voce di EHPA per accelerare la transizione energetica europea, rafforzare la sicurezza e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili

Aruba RENTRI Smart, il software per la tracciabilità dei rifiuti speciali

3 Ott 2025
Aruba RENTRI Smart consente a micro imprese e PMI di adempiere con facilità agli obblighi legati alla gestione dei rifiuti speciali

OT Plus: nuova generazione di sezionatori adattabile, sostenibile, affidabile

2 Ott 2025
Dalla distribuzione all'industria, la nuova gamma di sezionatori OT Plus di ABB - da 16 A fino a 160 A – si adatta a molte applicazioni riducendo complessità e costi di gestione

Energia pulita e accessibile: la bussola del Goal 7 per la transizione italiana

2 Ott 2025
Rinnovabili, efficienza ed elettrificazione guidano il percorso verso un sistema energetico resiliente e sostenibile come indicato nel Goal 7 dell'Agenda 2030

Elettrificazione del calore nelle Pmi: come sbloccare ostacoli e riserve?

Burocrazia, costi e resistenze culturali frenano l'elettrificazione del calore industriale e la decarbonizzazione delle Pmi italiane: il report di CNA Milano

Infrastrutture energetiche sottomarine: un tesoro nascosto sott’acqua

Mari e oceani ospitano cavi, fondamentali per energia e TLC. Nelle loro profondità, infatti, corrono migliaia di km di infrastrutture energetiche sottomarine

Fonti pulite e rinnovabili migliorano sempre di più i conti dell’Unione Europea

Power Barometer di Eurelectric: nel 2024 la crescita di fonti pulite e rinnovabili e stagnazione della domanda energetica hanno fatto calare i prezzi dell’elettricità

Data center, Rittal lancia il configuratore online RiMatrix

1 Ott 2025
RiMatrix Data Center è il configuratore online di Rittal pensato per pianificare in modo semplice strutture complesse come i data center

Rendere indispensabile l’invisibile: Panduit ridisegna il futuro delle infrastrutture digitali

30 Set 2025
Dai data center agli Smart Building, dalle smart grid alle rinnovabili fino alla mobilità elettrica: Panduit punta sulle infrastrutture invisibili che abilitano la digitalizzazione

Prospettive incerte per lo sviluppo dell’idrogeno a basse emissioni

Il Global Hydrogen Review dell’IEA evidenzia che la produzione dell’idrogeno a basse emissioni è penalizzata rispetto a quello da combustibili fossili

Efficienza nei supermercati: svolta energetica per Iper La Grande I

La catena italiana Iper La Grande I ha digitalizzato e ottimizzato i consumi energetici di 22 punti vendita con EcoStruxure di Schneider Electric

I partner di ElettricoMagazine

mobilità elettrica

Lo slittamento al 2027 degli obiettivi legati alla decarbonizzazione dei trasporti per quest'anno in Europa ci costerà la mancata vendita di 2 milioni di veicoli
15 Set 2025
In tema di mobilità sostenibile emerge, tra gli argomenti più rilevanti e attuali, il rischio informatico per le infrastrutture smart
Il MASE ha varato il decreto attuativo con i criteri e le modalità per la concessione degli incentivi per le auto elettriche che partiranno a settembre

energie rinnovabili

2 Ott 2025
Rinnovabili, efficienza ed elettrificazione guidano il percorso verso un sistema energetico resiliente e sostenibile come indicato nel Goal 7 dell'Agenda 2030
Burocrazia, costi e resistenze culturali frenano l'elettrificazione del calore industriale e la decarbonizzazione delle Pmi italiane: il report di CNA Milano
Mari e oceani ospitano cavi, fondamentali per energia e TLC. Nelle loro profondità, infatti, corrono migliaia di km di infrastrutture energetiche sottomarine

tecnologie per il comfort

3 Ott 2025
Panasonic si unisce alla voce di EHPA per accelerare la transizione energetica europea, rafforzare la sicurezza e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili
Samsung presenta la piattaforma connessa per una gestione efficiente e digitalizzata degli impianti nei contesti commerciali e residenziali
Dalla collaborazione tra Panasonic e tado°, le nuove funzionalità Aquarea Sync e Hydraulic Balancing, che rendono più efficiente l’utilizzo del riscaldamento con pompa di calore.

progetto casa connessa

26 Set 2025
Soluzioni integrate, interoperabilità con i principali standard e un ecosistema aperto: Somfy guida l’evoluzione della smart home
26 Set 2025
La building automation per edifici storici e culturali consente di preservare il patrimonio, migliorare l’efficienza energetica e garantire comfort e sicurezza ai visitatori
23 Set 2025
Tahoma Switch di Somfy è l’hub smart home che semplifica la gestione della casa, integrando oltre 300 soluzioni domotiche

DIventa nostro partner

menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram