Ingegnere Elettrotecnico - Progettazione impianti tecnologici - Efficienza energetica - Produzione energia da fonti rinnovabili presso Studio Simax (www.studiosimax.it), studio di ingegneria specializzato nella progettazione di impianti tecnologici
La manutenzione è essenziale per il permanere nel tempo delle caratteristiche di sicurezza e di affidabilità di componenti e impianti. Vademecum sulla manutenzione dell’impianto elettrico.
Secondo la normativa tecnica in vigore relativa agli impianti elettrici, vi sono attualmente 3 diversi tipi di classificazione riferibili al livello di automazione, fruibilità del sistema edificio impianto ed efficienza energetica.
10 Gennaio 2018Massimo MonopoliCommenti disabilitati su I nuovi impianti multimediali, norme per la progettazione e l’installazione
Nella costruzione di nuove abitazioni (dagli appartamenti alle unità indipendenti) e nelle ristrutturazioni più importanti è indispensabile pensare al sistema di distribuzione dati collegati agli impianti multimediali.
La dichiarazione di conformità alla regola dell’arte, così denominata dall’articolo 5 del Decreto 27 marzo 2008, n 37 (sinteticamente DM 37/08): le verifiche a fine lavori.
3 Ottobre 2017Massimo MonopoliCommenti disabilitati su La richiesta occulta di adeguamento degli impianti allacciati alla rete BT
Delibera 786/2016/R/eel: le tempistiche per le verifiche per le protezioni di interfaccia di impianti connessi alle reti BT. Cosa succede se la prova fallisce?
Con la pubblicazione della delibera 786/2016/R/eel del 22 dicembre 2016, sono state definite ufficialmente le date di entrata in vigore delle Norme CEI 0-21 e CEI 0-16 , e in particolare la cadenza dei collaudi delle protezioni elettriche.
La dichiarazione di conformità alla regola dell’arte, così denominata dall’articolo 5 del Decreto 27 marzo 2008, n 37 (sinteticamente DM 37/08): obbligo di progettazione e contenuti minimi degli elaborati di progetto.
La dichiarazione di conformità alla regola dell’arte, così denominata dall’articolo 5 del Decreto 27 marzo 2008, n 37 (sinteticamente DM 37/08): la documentazione necessaria ad attestare la sicurezza degli impianti.
La dichiarazione di conformità alla regola dell’arte, così denominata dall’articolo 5 del Decreto 27 marzo 2008, n 37 (sinteticamente DM 37/08) risulta essere un allegato obbligatorio di moltissimi adempimenti. Vediamo quali!
I sistemi di gestione aziendali sono strutture organizzative atte a definire, ruoli, procedure e iter formativi per garantire, internamente e verso terzi, il rispetto di regole in determinati settori.