Notizie dal mondo elettrico, delle energie rinnovabili, della automazione, della efficienza energetica, del comfort, della illuminazione e della smart home
Da “giganti energivori”, i centri commerciali devono evolversi in entità più efficienti. Non è solo una questione di consumo di risorse, ma di sopravvivenza stessa delle strutture
I modelli integrati per efficienza energetica e fonti rinnovabili sono la strategia vincente per la decarbonizzazione: uno studio Agici conferma tuttavia la necessità di nuovi incentivi stabili e più finanza privata.
Ultimo fra i membri dell’UE, il nostro Paese testerà per 12 mesi il funzionamento dell’indicatore SRI che misura il grado di “intelligenza” degli edifici
Una relazione della Corte dei Conti Europea evidenzia un importante gap nelle risorse economiche necessarie per lo sviluppo delle reti elettriche europee
Dall’analisi di IRENA emerge un aumento di 585 GW per la capacità installata con un incremento del 15,1% rispetto al 2023. La crescita è dovuta in gran parte alla Cina
In occasione di HPT 2025 si è parlato molto degli scenari legati al costo dell’energia e delle possibili evoluzioni dal punto di vista dell’uso delle pompe di calore
Tra le varie caratteristiche che contraddistinguono le pompe di calore R290, emergono aspetti progettuali e installativi stringenti, ma anche diverse potenzialità
Detrazioni fiscali 2023: Poster Enea aggiornato a ottobre 2023 a seguito del Decreto Asset. Tutte le agevolazioni: Ecobonus, Bonus Casa, Superbonus 90%-110%, Bonus Verde, Sismabonus
Partendo da un caso concreto vengono analizzate le normative, le sentenze della Corte di Cassazione e le circolari interpretative dell’Agenzia delle Entrate relative all'accatastamento di un impianto Fotovoltaico
Come cambiano Superbonus, Bonus Ristrutturazione, Ecobonus, Sismabonus, Bonus Casa e le altre agevolazioni fiscali a seguito dell’approvazione della legge di bilancio 2025
La nona edizione della norma CEI 64-8 ha modificato la sezione 712 dedicata ai sistemi fotovoltaici. Le novità riguardano la protezione dei circuiti in corrente continua
Installare una pompa di calore o un sistema ibrido è conveniente grazie alle agevolazioni fiscali e agli incentivi a disposizione: Ecobonus 65%, detrazioni fiscali 50%, Conto Termico ...
Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!