Attualità

Applicazione EPBD: quali opportunità con le giuste politiche?

Decarbonizzazione degli edifici e benefici socioeconomici dell'applicazione della direttiva Case Green: gli scenari delineati dal think tank Ecco

Centri commerciali, da strutture energivore a modelli di efficienza

23 Apr 2025
Da “giganti energivori”, i centri commerciali devono evolversi in entità più efficienti. Non è solo una questione di consumo di risorse, ma di sopravvivenza stessa delle strutture

Efficienza energetica in Italia: strategie e risorse per vincere la sfida

I modelli integrati per efficienza energetica e fonti rinnovabili sono la strategia vincente per la decarbonizzazione: uno studio Agici conferma tuttavia la necessità di nuovi incentivi stabili e più finanza privata.

Inizia anche in Italia la fase di test dello Smart Readiness Indicator

21 Apr 2025
Ultimo fra i membri dell’UE, il nostro Paese testerà per 12 mesi il funzionamento dell’indicatore SRI che misura il grado di “intelligenza” degli edifici

Reti elettriche europee, gli investimenti programmati non bastano

Una relazione della Corte dei Conti Europea evidenzia un importante gap nelle risorse economiche necessarie per lo sviluppo delle reti elettriche europee

Mercato delle pompe di calore in Italia: cosa serve per crescere ancora

17 Apr 2025
I dati sul mercato delle pompe di calore in Italia evidenziano luci e ombre. Assoclima promuove un’alleanza per l’elettrificazione dei consumi finali

Nel 2024 record di crescita globale per le fonti energetiche rinnovabili

16 Apr 2025
Dall’analisi di IRENA emerge un aumento di 585 GW per la capacità installata con un incremento del 15,1% rispetto al 2023. La crescita è dovuta in gran parte alla Cina

Industria vs PNIEC, serve più intesa per massimizzare i risultati

16 Apr 2025
In occasione di HPT 2025 si è parlato di industria e di come il PNIEC non sempre ne valorizzi le potenzialità in termini di efficientamento

Per pompe di calore e serramenti un andamento divergente nel 2023

Il Rapporto sulle detrazioni fiscali di ENEA mostra una contrazione del settore del comfort. Continua invece la crescita dei serramenti

Costo dell’energia, uno scenario complesso (ma con qualche opportunità)

11 Apr 2025
In occasione di HPT 2025 si è parlato molto degli scenari legati al costo dell’energia e delle possibili evoluzioni dal punto di vista dell’uso delle pompe di calore
1 2 3 198
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram