Articoli di Andrea Ballocchi

Andrea Ballocchi

Giornalista freelance, si occupa da anni di tematiche legate alle energie rinnovabili ed efficienza energetica, edilizia e in generale a tutto quanto è legato al concetto di sostenibilità. Autore del libro “Una vita da gregario” (La Memoria del Mondo editrice, prefazione di Vincenzo Nibali) e di un manuale “manutenzione della bicicletta”, edito da Giunti/Demetra.

Pompe di calore R290: quando i limiti diventano opportunità

22 Apr 2025
Tra le varie caratteristiche che contraddistinguono le pompe di calore R290, emergono aspetti progettuali e installativi stringenti, ma anche diverse potenzialità

Cybersecurity nell’energia: incognite e prospettive

18 Apr 2025
In uno scenario dove crescono le minacce e gli incidenti, quali i rischi di cybersecurity per l’energia? Quali sono gli elementi da considerare e gli sviluppi cui guardare?

Mercato delle pompe di calore in Italia: cosa serve per crescere ancora

17 Apr 2025
I dati sul mercato delle pompe di calore in Italia evidenziano luci e ombre. Assoclima promuove un’alleanza per l’elettrificazione dei consumi finali

Sistemi ibridi factory made: 10 vantaggi per una casa efficiente

14 Apr 2025
Nati in Italia, i sistemi ibridi factory made sono in grado di assicurare diversi pregi, in particolare, per gli edifici esistenti, che necessitano di soluzioni efficienti, compatte e integrate

Nuovo Regolamento F-Gas: gli impatti su pompe di calore e filiera

L’entrata in vigore del nuovo Regolamento F-Gas richiede importanti cambiamenti per il settore HVAC sia nell’impiego dei gas refrigeranti sia nella formazione

Pompe di calore a gas e apparecchi ibridi, tecnologie da considerare nella decarbonizzazione

Per consentire la decarbonizzazione e l’efficienza del patrimonio edilizio, entrano in gioco pompe di calore a gas e apparecchi ibridi. Lo ha evidenziato Assotermica

Pompe di calore per la decarbonizzazione: strumenti convenienti e competitivi

31 Mar 2025
La competitività delle pompe di calore per la decarbonizzazione e per il miglioramento delle prestazioni energetiche è chiara. Lorenzo Croci, responsabile dei laboratori di Efficienza Energetica di RSE

Transizione energetica delle imprese agricole: al via ConfagriCER, comunità energetica nazionale

28 Mar 2025
Sviluppare un modello di comunità energetica nazionale per contribuire alla transizione energetica delle imprese agricole

Industria italiana delle pompe di calore: un settore forte, che guarda al futuro a testa alta

28 Mar 2025
Con 50 aziende sulle 300 totali in Europa, l’industria italiana delle pompe di calore guarda al futuro forte della propria capacità e del ruolo che ha. Non mancano le sfide

L’Intelligenza Artificiale nella Smart Home: la leva dell’AI per la casa a misura d’uomo

27 Mar 2025
Sono sempre più diffusi i casi d’uso dell’intelligenza artificiale nella smart home. I benefici nella funzionalità e nell’impiego sono svariati
1 2 3 24
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram