Ha raggiunto quota 600 membri il consorzio Z-Wave, che si occupa di promuovere e sviluppare l’omonimo protocollo per la domotica.
Dallo scorso gennaio sono infatti cresciute di 150 unità le aziende che abbracciano questo standard: tra queste non solo grandi compagnie (come Fibaro, LG, Smart Things/Samsung e Sigma Designs), ma anche startup e system integrator.
Interessante anche il fatto che la quasi totalità dei nuovi prodotti certificati riguardi dispositivi compatibili Z-Wave Plus. Le soluzioni certificate Z-Wave Plus offrono una serie di funzionalità che migliorano ulteriormente l’esperienza dell’utente finale, aumentando la qualità e la portata del segnale trasmesso e rendendo nel contempo le installazioni Z-Wave ancora più veloci e più facili da installare e configurare grazie alla nuova funzionalità di inclusione a livello di rete Plug-n-Play e per gli aggiornamenti firmware Over the Air (OTA).
Migliora inoltre del 50% la durata della batteria e del 67% il range, con una banda fino al 250% rispetto ai dispositivi standard anche grazie ai tre canali RF che ne migliorano l’immunità al rumore.
Ovviamente i prodotti Z-Wave standard sono perfettamente compatibili con i corrispettivi “plus”: in questo modo, chi volesse ampliare la propria struttura può comodamente abbinare prodotti diversi senza preoccuparsi di eventuali incompatibilità.
2100 dispositivi Z-Wave a disposizione
Poter contare su un numero sempre maggiore di dispositivi significa coprire virtualmente tutte le necessità di una casa domotica: comfort, home automation, sicurezza, efficienza energetica, entertainment ecc.
Z-Wave Alliance ha inoltre pensato a una serie di strumenti utili sia per gli utenti finali, sia per gli installatori.
Per i primi è possibile cercare all’interno del sito ufficiale un installatore certificato: al momento in Italia sono pochi, ma l’elenco è destinato ad ampliarsi a breve.
Per gli installatori, invece, il consorzio ha previsto un dispositivo pensato per la certificazione degli impianti adatto per una “semplice” casa domotica, sia per interi stabili.