ANCI Lombardia e A2A puntano a condividere e ampliare la crescita di modelli per le Smart City e le Smart Land su tutto il territorio regionale della Lombardia.
Cuore dell’accordo – tra AIRE e Black Box Green – l’aggiornamento e la qualificazione professionale degli operatori del mondo impiantistico per promuovere l’efficienza energetica.
Panasonic ha ulteriormente migliorato il coefficiente di temperatura (-0,258%/°C) dei suoi moduli HIT, prodotto di riferimento nel settore dell’energia solare abitativa.
Un sistema intelligente per l’automazione e la gestione delle tende interne: questo quanto messo a disposizione da Nice, Gruppo internazionale che opera nel settore dell’Home e Building Automation, con Era Inn.
BTicino ha recentemente firmato un accordo per l’acquisizione di una quota del capitale di Borri, specialista nella produzione di gruppi statici di continuità per applicazioni industriali e per Centri di elaborazione dati.
Inaugurato da pochi mesi, il nuovo IT Campus di Vector, a Stoccarda (Germania), può avvantaggiarsi delle innovative caratteristiche tecnologiche offerte dalle soluzioni Geze per gli Smart Building.
Sfruttando la connettività degli edifici, Outcome Based Service di Honeywell introduce un nuovo modo per ottimizzare la manutenzione negli edifici intelligenti.
Numeri positivi per il bilancio 2016 del Gruppo iGuzzini Illuminazione, che ha proseguito il suo percorso di crescita grazie all’impegno nell’innovazione tecnologica e internazionalizzazione.
Soluzioni innovative basate sull’Internet of Things (IoT) per la sicurezza delle infrastrutture, prevenendo crolli e controllando lo stato delle costruzioni, sono alla base di SHBox, il dispositivo realizzato dall’azienda italiana Sysdev per il monitoraggio strutturale.
Quattro prodotti per la sicurezza di Honeywell Industrial Safety hanno ottenuto un premio agli IF Design Award 2017 nelle categorie innovazione e progettazione finalizzata all’utente.