La transizione energetica secondo Leroy Merlin

Ottimizzare e decarbonizzare i consumi nei punti vendita italiani, puntando alle zero emissioni entro il 2050: una partnership ultradecennale, quella tra Helexia Italia e Leroy Merlin, che porta a compimento e rilancia ambiziosi progetti di sostenibilità
Partnership tra Helexia Italia e Leroy Merlin per rinnovabili ed efficienza

Leroy Merlin trasforma la propria rete di negozi in un modello di efficienza e innovazione sostenibile. Dal 2012, la collaborazione con Helexia Italia ha segnato diverse tappe di un percorso importante, sia in termini di risparmio energetico sia per l’ottimizzazione delle risorse.

Un progetto ultradecennale che rientra nel piano di decarbonizzazione intrapreso dal marchio di negozi per giardinaggio e “fai da te” nell’ambito del programma globale “We Make it Positive” del Gruppo Adeo. Nel complesso, Leroy Merlin si sta impegnando a ridurre il proprio impatto ambientale attraverso sensibilizzazione dei clienti sulla sostenibilità, decarbonizzazione, economia circolare, ingaggio delle comunità e pluralità. Vediamo, in particolare, i progetti riguardanti il contesto italiano.

Energia pulita sui tetti dei negozi Leroy Merlin

Grazie a fotovoltaico e soluzioni smart progettate su misura per ogni punto vendita, Leroy Merlin riesce oggi a coprire il 77% del fabbisogno energetico con fonti rinnovabili e una quota di energia elettrica che raggiunge il 95%. Le sfide non sono mancate: integrare 24 nuovi impianti fotovoltaici nelle strutture esistenti, senza interrompere le normali attività commerciali, era un requisito fondamentale del progetto. Analisi approfondita e pianificazione dettagliata hanno permesso ai team di Helexia e Leroy Merlin di gestire i lavori in modo efficiente. E, soprattutto, senza impatto sull’esperienza di acquisto dei clienti.

Gestione energetica personalizzata

L’intervento di Helexia non ha riguardato solo progettazione e installazione di impianti fotovoltaici. Tra i servizi integrati per la transizione energetica di Leroy Merlin:

  • gestione e controllo dei consumi di energia elettrica e gas (anche attraverso licenza EMS),
  • supervisione energetica in tempo reale,
  • reportistica periodica,
  • dashboard e KPI personalizzati.

Inoltre, gli specialisti di Helexia hanno partecipato ad audit energetici su 10 siti italiani Leroy Merlin tra il 2019 e il 2023. Obiettivi, valutare la visibilità dell’efficienza complessiva del sito e le priorità di intervento, proponendo soluzioni di efficienza energetica e decarbonizzazione con fotovoltaico e monitoraggio smart.

Fondamentale, infine, per i traguardi raggiunti, il modello di investimento. Helexia ha finanziato direttamente gli interventi, permettendo a Leroy Merlin di beneficiare del risparmio energetico senza dover affrontare i costi di investimento iniziale. Il percorso continua, con nuove proposte già avviate per ulteriori interventi di efficientamento energetico.

Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!



Accetto il trattamento dei miei dati personali per la ricezione di newsletter in conformità con la privacy policy del sito

Maria Cecilia Chiappani

Copywriter e redattore per riviste tecniche e portali dedicati a efficienza energetica, elettronica, domotica, illuminazione, integrazione AV, climatizzazione. Specializzata nella comunicazione e nella promozione di eventi legati all'innovazione tecnologica.
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram