Domotica, BTicino presenta il nuovo server MyHOME F460

MyHOME F460 è il server proposto da BTiino per la gestione del sistema domotico della casa. Tra le novità, la possibilità di configurare il sistema energia nell’ecosistema Home+Project e la gestione del livello di umidità
MyHOME F460 è il server proposto da BTiino per la gestione del sistema domotico della casa

BTicino lancia sul mercato MyHOME F460, un nuovo server che consente la creazione e la realizzazione di installazioni di livello elevato per gestire soluzioni cablate per la domotica.

Le caratteristiche di MyHOME F460

Il server rappresenta il centro del sistema domotico domestico. Nativamente supporta 175 indirizzi, ma grazie a un’estensione possibile con l’aggiunta di due interfacce F422A può arrivare a 525 indirizzi, occupando solo pochi moduli DIN (4) nel quadro elettrico.

Grazie a MyHOME F460 l’installatore può gestire con semplicità la configurazione e l’associazione di tutti i device cablati sull’impianto (luci, automazione, termoregolazione e sistema energia). Mediante il server dedicato F461 l’operatore può anche gestire soluzioni di controllo di terze parti ed eseguire la configurazione dei sistemi solo utilizzando l’applicazione Home+Project.

È inoltre possibile gestire touch screen e interfacce utente con sistemi di controllo prodotti da terze parti. Per monitorare il sistema da remoto è disponibile l’app Home+Control, su cui vengono caricate tutte le funzioni domotiche della casa. Il server consente poi di creare scenari semplici e impostare alcune personalizzazioni: in particolare, supporta fino a 30 stanze configurabili, 50 scenari, 150 azioni in scenario e 30 zone di termoregolazione per ciascuna abitazione.

La configurazione del sistema energia e la gestione dell’umidità

Tra le novità più importanti di MyHOME F460, c’è la possibilità di configurare il sistema energia nell’ecosistema Home+Project. L’utente può dunque controllare il consumo e la produzione elettrica a livello giornaliero, settimanale, mensile e annuale attraverso l’applicazione Home+Control.

Un’altra novità di spicco è rappresentata dalla possibilità di gestire il livello di umidità, nel caso sia presente un sistema di raffrescamento a pavimento. Nel dettaglio, il server attiverà automaticamente la funzione di deumidificazione, che opera su due livelli. Nel primo livello, una volta raggiunta una percentuale di umidità predeterminata, il deumidificatore si attiverà in automatico. Nel secondo livello di umidità (soglia critica), il sistema continuerà a tenere acceso il deumidificatore, spegnendo sola la singola zona di raffrescamento.

Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!



Accetto il trattamento dei miei dati personali per la ricezione di newsletter in conformità con la privacy policy del sito

Redazione

La redazione di ElettricoMagazine è composta da esperti di settore e technical writers che approfondiscono i temi legati all'integrazione impiantistica e connessa, l'energia, il comfort e la sostenibilità.
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram