Baxi presenta la nuova linea di caldaie Luna Compact

In occasione del trentennale della gamma Luna, Baxi lancia sul mercato i nuovi modelli Compact: facili da pulire e intuitivi da gestire, impiegano una miscela composta fino al 20% da idrogeno per ridurre le emissioni climalteranti
Dimensioni ridotte e minori emissioni: la nuova linea di caldaie Luna Compact

La gamma di caldaie Luna di Baxi compie trent’anni e festeggia – oltre che con la versione Classic – anche con i nuovi modelli Compact.

Le caldaie Luna Compact: dimensioni ridotte e gestione intuitiva

Le nuove caldaie murali a gas a condensazione Luna Compact (classe di efficienza A) sono pensate per case in cui gli spazi sono ridotti: grazie alle loro dimensioni compatte (700 x 395 x 285 mm) possono essere installate anche all’interno dei pensili della cucina. La gamma si compone di quattro modelli, robusti e semplici da gestire: uno pensato solamente per il riscaldamento (1.24) e tre per il riscaldamento e la produzione istantanea di acqua calda sanitaria (24, 28 e 32).

Ridurre le emissioni grazie all’idrogeno

La nuova linea Luna Compact utilizza una miscela composta fino al 20% da idrogeno, che assicura un taglio del 7% delle emissioni di anidride carbonica rispetto ai modelli con 100% di gas naturale.

Pannello di controllo della Caldaia a condensazione Luna Compact di Baxi

Se si utilizza in abbinamento con il kit Baxi Mago A+, il sistema raggiunge la classe di efficienza A+. Baxi Mago è il cronotermostato modulante con WI-FI integrato che consente di gestire il sistema con un’applicazione, impostando a distanza la temperatura desiderata, programmando accensioni e spegnimenti dell’apparecchio e monitorando i consumi effettuati.

Lo scambiatore ad ampie sezioni di passaggio acqua

Tra le caratteristiche principali dei modelli Luna Compact, c’è lo scambiatore ad ampi passaggi in acciaio inox. La spira si autopulisce e, grazie agli ampi passaggi d’acqua, consente di limitare i depositi e semplificare le operazioni di pulizia. Il materiale utilizzato è resistente alla corrosione, mentre la struttura interna riduce le incrostazioni, evitando possibili intasamenti. Il design dello scambiatore permette di ottenere un’elevata efficienza energetica in tutti i periodi dell’anno, rendendo il trasferimento di calore più efficace.

La pompa elettronica a modulazione totale

Le nuove caldaie si distinguono anche per la pompa elettronica a modulazione totale a elevata efficienza con motore a magneti permanenti. Il sistema di modulazione agisce in modo da adeguare la potenza termica generata a quella richiesta e quindi limita gli episodi di surriscaldamento ed eccessivo raffreddamento degli spazi, massimizzando l’efficienza e assicurando elevati risparmi.

Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!



Accetto il trattamento dei miei dati personali per la ricezione di newsletter in conformità con la privacy policy del sito

Redazione

La redazione di ElettricoMagazine è composta da esperti di settore e technical writers che approfondiscono i temi legati all'integrazione impiantistica e connessa, l'energia, il comfort e la sostenibilità.
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram