Specialisti del fotovoltaico con le soluzioni Fronius

Fronius si propone come partner di riferimento per il fotovoltaico grazie all’ampia offerta di prodotti e servizi per soddisfare ogni progetto fotovoltaico
Progetto fotovoltaico Fronius

Qual è la migliore configurazione per un impianto fotovoltaico? Quanti kW di potenza e quanti kWh di storage? Come gestire la ricarica di un veicolo elettrico? In che modo aggiornare un impianto esistente?

La risposta non è scontata, per questo è bene affidarsi a professionisti in grado di valutare le singole necessità per proporre la migliore alternativa.

Con 30 anni di esperienza nel settore e un’ampia gamma di prodotti a catalogo che non solo si integrano facilmente tra loro, ma possono lavorare in sinergia anche con prodotti di terze parti, Fronius ha le carte in regola per offrire la soluzione più adatta per ciascuna esigenza.

24 ore di sole con il fotovoltaico

Il motto “24 ore di sole” è il concetto alla base dei prodotti Fronius e dell’approccio votato all’utilizzo di fonti rinnovabili durante l’intero arco della giornata. Un impianto fotovoltaico opportunamente configurato e dotato delle giuste tecnologie (come il sistema di accumulo, un inverter evoluto, un software di gestione ecc.) è in grado di raggiungere simili risultati.

Alla base è necessario poter contare su una serie di prodotti all’altezza: tecnologia, affidabilità e flessibilità si dimostrano cruciali per la buona riuscita di un impianto la cui vita utile si può misurare in decenni.

Il primo inverter lanciato dal costruttore austriaco nel 1995 è Fronius Sunrise: molti di quei prodotti sono ancora oggi in uso grazie alla attenta progettazione e all’integrazione di tecnologie quali il sistema di raffreddamento attivo (Active Cooling Technology) che ha un positivo impatto sulla loro longevità.

Inverter per impianti fotovoltaici commerciali: guida fronius per scegliere

Ancora oggi Fronius adotta una tecnologia analoga nei propri inverter, oltre a sottoporli a severi test che vanno ben oltre i requisiti di legge: al termine dell’assemblaggio, tutti gli inverter vengono sottoposti a un periodo di funzionamento a pieno regime per individuare eventuali difetti.

Non stupisce dunque che le soluzioni Fronius ricevano costantemente premi e menzioni: la gamma di inverter Fronius GEN24, in abbinata con l’accumulo BYD, si aggiudica regolarmente i primi posti nell’Energy Storage Inspection dell’Università di scienze applicate HTW di Berlino, mentre Fronius Wattpilot Home 11 J è risultato vincitore del test ADAC sulle stazioni di ricarica fotovoltaiche nell’ottobre 2023.

Dal residenziale al grande impianto

Gli impianti residenziali non hanno nulla da invidiare ai più grandi destinati a generare centinaia di kW o più. In entrambi i casi è necessario bilanciare correttamente i componenti, gestire la sicurezza dell’impianto e ottenere una quota significativa di autoproduzione.

In ambito domestico, la gamma Fronius GEN24 risponde a tutte queste necessità: con l’ampliamento dell’offerta con gli inverter ibridi Fronius Symo GEN24 12.0 Plus SC e Fronius Symo GEN24 12.0 SC, sarà disponibile una maggiore potenza in uscita (fino a 12 kW) e in ingresso dall’impianto fotovoltaico (fino a 18 kW). Utili inoltre le funzioni di alimentazione di emergenza, direttamente da fotovoltaico o da sistema di accumulo.

Tutti i prodotti della gamma Fronius GEN24 sono già provvisti di PV Point come alimentazione di emergenza di base che, in caso di blackout, fornisce energia ai carichi più importanti attraverso una presa dedicata. Grazie al nuovo accessorio PV Point Comfort, questi carichi potranno essere alimentati in modo continuo anche nel funzionamento in parallelo alla rete.

Fronius GEN24 Plus offre inoltre l’opzione Full Backup che, in presenza di accumulo a batteria, può passare all’alimentazione autonoma manualmente (Backup Switch) o in automatico (Backup Controller).

obiettivi prodotti sostenibili: Fronius Tauro

Nel settore del commercio e dell’industria, la sfida si fa ancora più complessa: piccole imprese, condomini e persino il settore agricolo devono poter contare su una tecnologia robusta e flessibile. Fronius Verto si distingue sul mercato proprio per l’elevata flessibilità di configurazione, indispensabile per rispondere alle esigenze di qualsiasi progetto.

Può infatti contare su quattro MPPT ad alta intensità di corrente e un’ampia gamma di tensioni in entrata, qualità che lo rendono idoneo per le nuove installazioni così come per il revamping di quelle preesistenti grazie alla sicurezza integrata.

Soluzioni Made in Europe e ampia disponibilità a magazzino

Gli inverter Fronius nascono negli stabilimenti di Sattledt (Austria) e Krumlov (Repubblica Ceca), contribuendo così a massimizzare la disponibilità dei prodotti in ogni condizione di mercato.

Merito dei costanti investimenti (oltre 400 milioni di euro nel corso degli anni) che garantiscono le risorse produttive necessarie per soddisfare la domanda globale di soluzioni fotovoltaiche di qualità.

Fronius sarà protagonista a The smarter E Europe 2024 all’interno di Intersolar Europe 2024 (pad. 4 stand B4.310) e di Power2Drive Europe (pad. 6, stand B6.219) con il claim “Meet the solutions”: un invito a scoprire le sue soluzioni complete, efficienti e affidabili per la massima efficienza e indipendenza energetica.

Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!



Accetto il trattamento dei miei dati personali per la ricezione di newsletter in conformità con la privacy policy del sito

Andrea Pagani

Giornalista tecnico, da 25 anni mi occupo della realizzazione di prodotti editoriali (carta, video, web) per vari settori applicativi: dal manifatturiero all'impiantistica, fino all'e-mobility.
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram