Heat Pump Technologies, il nuovo evento sulle pompe di calore

Milano ospiterà il prossimo 2-3 aprile Heat Pump Technologies, la prima Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie che abilitano la transizione energetica
Heat Pump Technologies, il nuovo evento sulle pompe di calore e le tecnologie che abilitano la transizione energetica

Il 2 e 3 aprile 2025, Milano ospiterà un nuovo evento, Heat Pump Technologies, la prima Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse che rendono possibile la transizione energetica.

Organizzata da RX Italy presso Allianz MiCo Milano, nasce dall’expertise e dalla conoscenza del mercato di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la manifestazione leader nell’impiantistica civile e industriale, delle energie rinnovabili e del mondo acqua.

Pompe di calore per la decarbonizzazione

La decarbonizzazione e la transizione elettrica sono le sfide che nei prossimi anni siamo chiamati ad affrontare. Con l’aumento delle emissioni di gas serra e i cambiamenti climatici sempre più evidenti, è diventato imperativo trovare soluzioni sostenibili: le pompe di calore giocano un ruolo centrale nella strategia Net-Zero.

Heat Pump Technologies si configura come una proposta concreta per i professionisti del settore: il luogo per approfondire queste tematiche, discutere le politiche necessarie per accelerarne l’adozione e promuovere soluzioni innovative, contribuendo a costruire un futuro più sostenibile per tutti.

Massimiliano Pierini - Managing Director di RX Italy
Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy

“Le pompe di calore rappresentano soluzioni che nei prossimi anni giocheranno un ruolo decisivo per ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera e per facilitare la transizione energetica, riuscendo al tempo stesso a garantire un risparmio dei costi energetici – afferma Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy -. Heat Pump Technologies è nata dalla volontà di dedicare a questo settore specifico un evento che abbia una connotazione convegnistica, per approfondire tendenze e normative che influenzeranno le scelte di progettisti, installatori, distributori, energy e facility manager, e tecnici degli enti pubblici verso l’adozione delle pompe di calore come elemento fondamentale nel futuro sistema energetico”.

… e non solo

In questo appuntamento troveranno spazio tutte le declinazioni delle pompe di calore (aria-aria, aria-acqua, acqua-acqua, geotermiche, ecc.) per il settore residenziale, commerciale e industriale, oltre a tecnologie per la gestione e il controllo dell’energia, per il fotovoltaico, lo storage, l’inverter, per la Building Automation, per le colonnine di ricarica elettrica e molto altro ancora.

Heat Pump Technologies: per un futuro Net Zero

Il nuovo evento di RX Italy punta sul contenuto, sul valore. Due giornate di aggiornamento professionale, dedicate all’intera filiera, offriranno un’opportunità unica per approfondire i possibili scenari, fornire spunti strategici e individuare le tendenze emergenti, grazie alla partecipazione di esperti di rilievo internazionale. Si parlerà di casi di studio reali e di strategie per superare le barriere tecniche e di mercato.

Ospite d’eccezione sarà l’European Heat Pump Association (EHPA), la voce del settore europeo delle pompe di calore a Bruxelles. In esclusiva, verrà presentata una ricerca appositamente commissionata all’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano per indentificare traiettorie di sviluppo e opportunità offerte da queste tecnologie.

La parte convegnistica sarà affiancata da una parte espositiva. Le aziende avranno l’opportunità di presentare le ultime tecnologie e soluzioni per ridurre i consumi energetici e rispettare l’ambiente garantendo il massimo comfort.

Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!



Accetto il trattamento dei miei dati personali per la ricezione di newsletter in conformità con la privacy policy del sito

Alessia Varalda

Ingegnere elettrotecnico con esperienza come Project Manager presso un'importante multinazionale attiva nel settore dell'energia e dell'automazione. La curiosità verso le tecnologie innovative e le soluzioni all'avanguardia nel mondo delle energie (tradizionali e rinnovabili) mi ha portata a lavorare per 14 anni presso un importante editore di riviste tecniche di settore scrivendo di home&building automation, illuminazione, comfort, efficienza energetica e sostenibilità.
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram