Homematic IP si amplia con soluzioni per l’Energy management

Homematic IP, il sistema di eQ-3 per la casa intelligente, includerà presto anche nuovi prodotti dedicati all’energy management, oltre a soluzioni per il controllo dell’illuminazione e degli accessi e la gestione del riscaldamento
eQ-3, nel sistema Homematic IP nuovi prodotti per l’energy management

Homematic IP è il sistema di eQ-3che include una linea completa di prodotti per la casa intelligente: quest’anno l’azienda tedesca ha deciso di espandere la propria offerta in Italia, lanciando sul mercato nuove soluzioni per la gestione dell’energia.

Smart home, le caratteristiche di Homematic IP

Grazie a Homematic IP l’utente può gestire diverse funzionalità legate alla casa: il riscaldamento, il controllo dell’illuminazione e degli accessi, il monitoraggio dei consumi e le protezioni contro possibili effrazioni. Queste aree di intervento possono essere presidiate in maniera smart grazie a una gamma di prodotti in fase di continuo ampliamento. Per un monitoraggio completo, è possibile scaricare un’app che permette di aggiornare e aggiungere funzioni nel corso del tempo, avere accesso ai dati dai propri device e di analizzare le performance.

Il sistema di eQ-3 – sicuro e facile da usare – impiega la tecnologia IP, che permette di scambiare in modo diretto le informazioni tra i diversi dispositivi. I dati sui profili orari o sul funzionamento dei device vengono salvati nella memoria locale, assicurando massima privacy per l’utente. In questo modo si salvaguardano tutte le informazioni personali. È possibile gestire il sistema mediante

attraverso Amazon Alexa e Google Assistant. Homematic IP può anche integrare altri sistemi, quali per esempio Philips Hue per l’illuminazione, le porte da garage Hörmann o le telecamere Ezviz. Questa soluzione per la casa intelligente è perfetta sia per le operazioni di ristrutturazione di edifici già esistenti sia per le nuove abitazioni.

In arrivo nuove soluzioni per l’energy management

Allo scopo di limitare i consumi, nei prossimi mesi il sistema verrà ampliato con nuove soluzioni dedicate all’energy management.

Secondo recenti studi, infatti, l’utilizzo della domotica per il controllo del riscaldamento, della ventilazione, del condizionamento dell’aria e dell’illuminazione consente un risparmio energetico di circa il 10-20% nei settori residenziale e commerciale. In Italia le soluzioni Homematic IP sono distribuite soprattutto a operatori professionali (installatori, general contractor, system integrator e rivenditori); per l’azienda l’obiettivo di quest’anno è quello di ampliare ancora di più la rete di vendita.

Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!



Accetto il trattamento dei miei dati personali per la ricezione di newsletter in conformità con la privacy policy del sito

Redazione

La redazione di ElettricoMagazine è composta da esperti di settore e technical writers che approfondiscono i temi legati all'integrazione impiantistica e connessa, l'energia, il comfort e la sostenibilità.
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram