Idrogeno verde, un mercato che matura

Investimenti per 110 miliardi di dollari e oltre 500 progetti attivi nel mondo: l’avanzata dell’idrogeno verde nel mix energetico pulito offre nuove opportunità per la decarbonizzazione industriale e dei trasporti
Linde Gas Italia commenta la crescita degli investimenti nell'idrogeno verde nel mondo e in Italia

Il mercato mondiale dell’idrogeno verde cresce a ritmi troppo dinamici per restare in disparte rispetto alle fonti “big” della transizione energetica. Negli ultimi cinque anni, conferma il report Global Hydrogen Compass dell’Hydrogen Council, ha segnato tassi di crescita annui degli investimenti impegnati prossimi al 50%.

“Nonostante l’incertezza normativa e le difficili condizioni macroeconomiche, siamo rimasti determinati nel perseguire opportunità nel settore dell’energia pulita che rispettino i nostri criteri di investimento – sottolinea commentando i dati Andrea Porrini, Ceo di Linde Gas Italia, tra le 140 aziende aderenti all’Hydrogen Council globale -. Crediamo fermamente che l’idrogeno pulito e la cattura del carbonio giocheranno un ruolo fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. Soprattutto nei settori difficili da decarbonizzare, quelli hard-to-abate”.

Impianti con idrogeno verde: l’andamento globale

Va sottolineato che anche il settore dell’idrogeno verde risponde alle logiche della graduale maturazione del mercato. Il corposo aumento degli investimenti è connesso a un processo di selezione naturale: i progetti più solidi avanzano, gli altri si bloccano.

Sempre guardando al report dell’Hydrogen Council, dal 2020 a oggi sono stati annunciati a livello globale oltre 1.700 progetti legati all’idrogeno verde. E sono circa 50 i progetti pubblicamente cancellati negli ultimi 18 mesi, pari a circa il 3% del totale. Si trattava principalmente di iniziative legate all’idrogeno rinnovabile nelle prime fasi. Le diverse sfide strutturali che questa fonte energetica pone, tra cui tassi d’interesse elevati e ritardi nell’attuazione delle politiche, stanno comunque intensificando la selezione.

Stazione di rifornimento di idrogeno verde e tradizionale per la mobilità di Linde Gas Italia

L’esperienza di Linde Gas Italia

Interessante, in questo contesto, l’esperienza di Linde Gas Italia. Azienda centenaria con sede ad Arluno (MI) e attività globale di produzione, distribuzione e stoccaggio, Linde copre l’intero spettro dell’idrogeno: convenzionale (grigio), a basse emissioni di carbonio (blu) e rinnovabile (verde). Attualmente gestisce 150 impianti di Steam Methane Reforming (SMR) e unità di Pressure Swing Adsorption (PSA), e ha installato oltre 80 elettrolizzatori nel mondo. In più, opera con la maggiore grande flotta sul mercato di autocisterne e rimorchi per l’idrogeno, e si contano 210 stazioni di rifornimento di idrogeno per uso nella mobilità.

A livello nazionale, Linde Gas Italia ha contribuito alla realizzazione dei primi due distributori di idrogeno per la mobilità a Bolzano e Mestre. Inoltre, sta collaborando con alcuni partner per la decarbonizzazione del settore marittimo e per la generazione di energia. “La nostra strategia si concentra sul supporto attivo ai clienti in diversi settori per decarbonizzare le loro attività operative con le più recenti tecnologie di cattura del carbonio e dell’idrogeno verde. Ci consideriamo facilitatori della decarbonizzazione, con un ruolo di rilievo nell’aiutare gli altri verso la transizione verso le zero emissioni, in linea con il percorso italiano e mondiale”, conclude Porrini.

Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!



Accetto il trattamento dei miei dati personali per la ricezione di newsletter in conformità con la privacy policy del sito

Maria Cecilia Chiappani

Copywriter e redattore per riviste tecniche e portali dedicati a efficienza energetica, elettronica, domotica, illuminazione, integrazione AV, climatizzazione. Specializzata nella comunicazione e nella promozione di eventi legati all'innovazione tecnologica.
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram