• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Policy Privacy
  • Cookies
  • Newsletter
  • ADV
  • E-book di Elettricomagazine
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Elettrico Magazine
  • Home
  • Attualità
  • Normativa
  • Tecnologia
  • Focus Tecnologia
  • Emobility
  • Sostenibilità
  • Professione
  • Realizzazioni
  • ONDIGITAL
  • Aziende
  • Home & Building
  • Comfort
  • Energia
  • Efficienza
  • Smart
  • Illuminazione
  • Installazione
  • Rinnovabili
  • Sicurezza
  • Automazione
  • Opinioni
  • Offerte
  • Eventi
Ultime News
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Domotica o dispositivi smart? Differenze e vantaggi Home & Building
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Guaine termorestringenti: guida alla scelta tra tipologie e materiali Installazione
  • [ 21 Gennaio 2021 ] I pannelli fotovoltaici “abbracciano” i pali della luce Illuminazione led
  • [ 21 Gennaio 2021 ] Consumi energetici e comportamenti ambientali dei cittadini Attualità
  • [ 21 Gennaio 2021 ] Change di Arteleta, proiettori led pratici e versatili Illuminazione led
Home2018Luglio

Mese: Luglio 2018

sovratensione-da-fulmine-678x381
Normativa

Errori di installazione degli scaricatori di sovratensione tipo 2

31 Luglio 2018 Redazione 1

Le sovratensioni causate da fenomeni atmosferici (fulminazione indiretta) o da manovre sulla rete sono responsabili di molti guasti: errori da evitare nell’installazione degli scaricatori di sovratensione di tipo 2 (SPD).

Therma V monoblocco R32
Tecnologia

Efficienza e affidabilità elevate con Therma V monoblocco R32

31 Luglio 2018 Alessia Varalda 1

Therma V monoblocco R32 è la pompa di calore aria-acqua monoblocco di LG Electronics progettata per offrire prestazioni eccellenti, controllo smart e facilità d’uso per l’utente.

SPD estrazione cartuccia
Tecnologia

SPD BTicino: limitatori di sovratensione per tutti i livelli di rischio

31 Luglio 2018 Alessia Varalda 0

La nuova gamma di SPD BTicino è conforme alla norma CEI EN 61643-11 e risponde anche alla variante V5 della CEI 64-8, che riporta un metodo di valutazione del rischio semplificato, ma non cambia il modo di prevedere e usare gli SPD.

ovr-plus-scaricatore-sovratensioni-casa
Normativa

La corretta installazione degli scaricatori di sovratensione tipo 2

31 Luglio 2018 Redazione 1

Le apparecchiature possono guastarsi se soggette a sovratensione causate da fenomeni atmosferici (fulminazione indiretta) o da manovre sulla rete: è quindi necessario proteggerle attraverso l’installazione di scaricatori di sovratensioni di tipo 2.

Focus-spd-2-min
Focus Tecnologia

Focus SPD – Scaricatori di sovratensione

30 Luglio 2018 Alessia Varalda 0

Gli scaricatori di sovratensione – detti comunemente SPD – Surge Protection Device – sono progettati per salvaguardare i sistemi e le apparecchiature elettriche contro le sovratensioni transitorie e impulsive come quelle causate da fulmini e da manovre elettriche.

OVR plus ABB
Tecnologia

OVR Plus, protezione ideale contro le sovratensioni

30 Luglio 2018 Alessia Varalda 0

OVR Plus di ABB è uno scaricatore di sovratensioni di Tipo 2 autoprotetto per sistemi monofase TT e/o TN-S ideale per i centralini domestici.

scaricatori di sovratensione LST
Tecnologia

Tutto sotto controllo con gli scaricatori di sovratensione LST

30 Luglio 2018 Alessia Varalda 0

La gamma di scaricatori di sovratensione LST di Gewiss si caratterizza per una più ampia scelta di prodotti e per nuove prestazioni.

gruppo Minol Zenner e Brunata
Attualità

Gruppo Minol-Zenner acquisisce Brunata

30 Luglio 2018 Redazione 0

Il Gruppo Minol-Zenner acquisisce la società danese Brunata International diventando il terzo fornitore di soluzioni di sub-metering in Europa e nel mondo.

mobilita elettrica
Emobility

A That’s Mobility la mobilità connessa, elettrica e smart

27 Luglio 2018 Alessia Varalda 1

La filiera della mobilità elettrica si confronta a That’s Mobility: dall’E-Mobility Report 2018 alle stazioni di ricarica nei condomini, dal ruolo del fotovoltaico quello dei mobility manager.

spd scelta normativa
Normativa

Guida alla scelta ed installazione degli SPD (surge protection device)

27 Luglio 2018 Redazione 0

Gli SPD (Surge Protection Device – scaricatore di sovratensione) devono essere installati il più vicino possibile all’origine dell’impianto. In questo articolo redatto dagli esperti di Anie CSi vengono analizzate le novità normative della Cei 64-8 V5.

Cei 64-8 protezione scariche atmosferiche
Normativa

Norma CEI 64-8: novità sulla protezione contro le sovratensioni di origine atmosferica

27 Luglio 2018 Redazione 1

Due nuovi articoli della norma CEI 64-8 (articolo 443 e 534) semplificano le scelte per la protezione contro le sovratensioni di origine atmosferica – Articolo redatto dagli esperti di Anie CSI.

Navigazione articoli

1 2 … 7 »

I NOSTRI PARTNER

Firma Convenzione AICE-IMQ per cavi di qualità
Normativa

Cavi di qualità: ANIE-AICE e IMQ firmano due convenzioni

da Alessia Varalda in Normativa 0

ANIE-AICE e IMQ hanno rinnovato la convenzione per l’erogazione di servizi finalizzati alla verifica della conformità al Regolamento Europeo CPR dei cavi a bassa tensione e hanno firmato la nuova convenzione per i servizi di certificazione dei cavi di media tensione.

Approfondimenti

  • Legge di Bilancio 2021: il risparmio idrico

    Bonus idrico 2021: sostituire rubinetti e docce conviene

    12 Gennaio 2021 Maria Cecilia Chiappani 0

    Contributo di 1.000 euro per la riqualificazione dei servizi igienici e credito d’imposta per chi filtra l’acqua potabile: così il bonus idrico 2021 incentiva la casa green

  • diagnosi energetica edifici
    Diagnosi energetica: che cos’è e come si svolge
    7 Gennaio 2021 Gaia Mussi 0
  • Bonus 2021
    Approvata la legge di Bilancio, ecco i Bonus 2021
    31 Dicembre 2020 Marco Ventimiglia 0
  • Illuminazione e internet of things
    Illuminazione e Internet of Things: come cambia la luce
    23 Dicembre 2020 Gaia Mussi 0
  • sicurezza elettrica e impianto elettrico
    Sicurezza elettrica: le occasioni da non lasciarsi sfuggire
    17 Dicembre 2020 Raffaella Quadri 0
  • Digitalizzazione ed efficienza energetica nel rilancio post emergenza
    Smart Readness Indicator: ripartire dagli edifici digitali e sostenibili
    16 Dicembre 2020 Maria Cecilia Chiappani 0
  • sostenibilità efficienza enegetica
    Efficienza energetica: il GSE premia i comuni virtuosi
    15 Dicembre 2020 Gaia Mussi 0
  • UE taglio delle emissioni
    Dal summit Ue un’intesa storica sul taglio delle emissioni
    11 Dicembre 2020 Marco Ventimiglia 1
superbonus 110 Mise
Focus Tecnologia

Speciale Superbonus: come funziona la maxi agevolazione al 110%

da Alessia Varalda in Focus Tecnologia 17

Dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021 alcuni interventi per il miglioramento della classe energetica di edifici residenziali e di riduzione del rischio sismico hanno diritto alla maxi detrazione, il cosiddetto Superbonus 110%.

guida superbonus 110
In Evidenza

Arriva la Guida Superbonus 110% dell’Agenzia delle Entrate

da Alessia Varalda in Attualità 2

È stata pubblicata la guida con i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate relativa alla nuova agevolazione superbonus 110% introdotto dal Decreto Rilancio.

SCELTI per voi

SMA 110 Energy Solution e superbonus

Superbonus 110% e fotovoltaico: SMA 110 Energy Solution

Rinnovabili
21 Dicembre 2020 Alessia Varalda 0

Accumulare energia, ottimizzare il riscaldamento domestico e ricaricare l’auto elettrica: con SMA 110 Energy Solution, energia e risparmio chiavi in mano. Ne abbiamo parlato con Valerio Natalizia.

termostato smart per il comfort di casa

Termostati, come e quando scegliere una soluzione smart

Comfort
16 Dicembre 2020 Redazione 1

Termostato, cronotermostato, termostato connesso: una soluzione per diminuire i consumi energetici di casa e assicurare comfort.

Rinnovabili

Revamping fotovoltaico: il ruolo chiave dell’inverter

30 Novembre 2020 Alessia Varalda 0

L’età media del parco fotovoltaico italiano sale ed è importante intervenire per assicurarne le migliori prestazioni. Per questo FIMER ha presentato la campagna revamping per la sostituzione degli inverter fotovoltaici.

Attualità

Infrastruttura di ricarica EV: stiamo tenendo il passo?

18 Novembre 2020 Maria Cecilia Chiappani 0

La prima parte dello Smart Mobility Report 2020 ci ha raccontato il mercato delle auto elettriche. Eccoci ora all’infrastruttura di ricarica, altro volto (cruciale) della mobilità sostenibile

Emobility

Il futuro della mobilità elettrica: l’infrastruttura di ricarica in Italia al 2030

6 Novembre 2020 Evelyn Baleani 1

Nel suo nuovo report, MOTUS-E traccia gli scenari sulla mobilità elettrica e sulle infrastrutture di ricarica nel nostro Paese fino al 2030

Opinioni

Videosorveglianza termografica: il “new normal” della sicurezza?

3 Novembre 2020 Redazione 0

Le tecnologie per la rilevazione del calore si uniscono alle telecamere in megapixel per applicazioni di sicurezza del tutto nuove. La videosorveglianza termografica secondo Alberto Vasta di Mobotix.

Attualità

Fotovoltaico con accumulo: la leva del Superbonus

30 Ottobre 2020 Alessia Varalda 0

Nuove opportunità per l’installazione di un impianto fotovoltaico e dei sistemi di storage con l’entrata in vigore del Superbonus 110% previsto dal decreto Rilancio.

Comunica con noi

CHI SIAMO

Elettricomagazine è il magazine che vuole raccontare a 360° la tecnologia e le innovazioni dei settori che gravitano intorno all’energia, al mondo elettrico, all’illuminazione, alla sicurezza e al comfort, senza dimenticare la sostenibilità ambientale, la qualità della vita, e ovviamente le rinnovabili e il risparmio energetico.

Continua a leggere

Autori
  • Avatar
    Alessia Varalda

    pubblicati 1579 articoli

  • Redazione
    Redazione

    pubblicati 1049 articoli

  • Maria Cecilia Chiappani
    Maria Cecilia Chiappani

    pubblicati 367 articoli

Info
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Policy Privacy
  • Cookies
  • Newsletter
  • ADV
  • E-book di Elettricomagazine
I nostri social
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Facebook

ElettricoMagazine Copyright © 2017. Elettricomagazine.it - Copyright MediaFactory di Alessia Varalda - P.IVA 09183480962

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy