Le sovratensioni causate da fenomeni atmosferici (fulminazione indiretta) o da manovre sulla rete sono responsabili di molti guasti: errori da evitare nell’installazione degli scaricatori di sovratensione di tipo 2 (SPD).
Therma V monoblocco R32 è la pompa di calore aria-acqua monoblocco di LG Electronics progettata per offrire prestazioni eccellenti, controllo smart e facilità d’uso per l’utente.
La nuova gamma di SPD BTicino è conforme alla norma CEI EN 61643-11 e risponde anche alla variante V5 della CEI 64-8, che riporta un metodo di valutazione del rischio semplificato, ma non cambia il modo di prevedere e usare gli SPD.
Le apparecchiature possono guastarsi se soggette a sovratensione causate da fenomeni atmosferici (fulminazione indiretta) o da manovre sulla rete: è quindi necessario proteggerle attraverso l’installazione di scaricatori di sovratensioni di tipo 2.
Gli scaricatori di sovratensione – detti comunemente SPD – Surge Protection Device – sono progettati per salvaguardare i sistemi e le apparecchiature elettriche contro le sovratensioni transitorie e impulsive come quelle causate da fulmini e da manovre elettriche.
Il Gruppo Minol-Zenner acquisisce la società danese Brunata International diventando il terzo fornitore di soluzioni di sub-metering in Europa e nel mondo.
La filiera della mobilità elettrica si confronta a That’s Mobility: dall’E-Mobility Report 2018 alle stazioni di ricarica nei condomini, dal ruolo del fotovoltaico quello dei mobility manager.
Gli SPD (Surge Protection Device – scaricatore di sovratensione) devono essere installati il più vicino possibile all’origine dell’impianto. In questo articolo redatto dagli esperti di Anie CSi vengono analizzate le novità normative della Cei 64-8 V5.
Due nuovi articoli della norma CEI 64-8 (articolo 443 e 534) semplificano le scelte per la protezione contro le sovratensioni di origine atmosferica – Articolo redatto dagli esperti di Anie CSI.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy