La percezione di sicurezza in casa e fuori casa è molto diversa: molto più alta nel primo caso mentre fuori casa è facile sentirsi poco sicuri, soprattutto in luoghi come stazioni ferroviarie, parcheggi sotterranei o luoghi affollati.
La presenza di sistemi di sicurezza in luoghi pubblici contribuisce però a diminuire la percezione di rischio, portandola a livelli molto più vicini a quelli registrati tra le mura domestiche.
In prospettiva, un quarto degli intervistati si dichiara interessato ad investire in sistemi di sicurezza: qualità (piuttosto che convenienza) e sicurezza (piuttosto alla privacy) sono le priorità che guidano le scelte di investimento.
Si è disposti a rinunciare anche a un po’ della privacy e a investire quasi l’equivalente di un intero stipendio mensile – 1200 Euro – per dotare di sistemi di sicurezza la nostra casa, perché proprio in casa, solo il 49% degli italiani si sente completamente al sicuro.
Questo quanto eLa composizione del mercatomerge dalla ricerca di Ipsos Italia, commissionata da Sicurezza, la manifestazione dedicata agli operatori del settore security e antincendio, che si terrà dal 3 al 5 novembre prossimi a Fiera Milano e in cui saranno protagonisti i sistemi tecnologici utili a prevenire e individuare ogni genere di rischio.
Un tema importante la tutela dei propri beni e di se stessi e un bisogno in crescita, se si pensa che in 11 anni è considerevolmente aumentata la propensione a proteggersi, almeno in casa propria: infatti nel 2004 solo il 56% delle persone possedeva sistemi di sicurezza.
Ingegnere elettrotecnico con esperienza come Project Manager presso un'importante multinazionale attiva nel settore dell'energia e dell'automazione.
La curiosità verso le tecnologie innovative e le soluzioni all'avanguardia nel mondo delle energie (tradizionali e rinnovabili) mi ha portata a lavorare per 14 anni presso un importante editore di riviste tecniche di settore scrivendo di home&building automation, illuminazione, comfort, efficienza energetica e sostenibilità.
Ecco tutte le informazioni utili per visitare la Fiera Sicurezza 2017: date, espositori, come raggiungere il quartiere fieristico e come ottenere un ingresso gratuito!
Grande complesso residenziale di oltre 320.000 metri quadrati, situato nel distretto di Manhattan, Stuyvesant Town-Cooper Village (PCVST) ha scelto di affidare alla tecnologia italiana la propria sicurezza.