
Bosch Professional ha recentemente lanciato sul mercato la nuova gamma di elettroutensili Biturbo.
Il particolare nome fa riferimento a due nuove tecnologie capaci di “mettere il turbo” alle operazioni comunemente svolte con gli elettroutensili a batteria.
Due nuove tecnologie: più potenza e più autonomia
La prima novità è legata ai motori con tecnologia brushless e magneti al neodimio che consentono di erogare fino a 1.800 W (potenza tipica di elettroutensili con cavo) e al flusso ottimizzato dell’aria.
Nuove anche le batterie Coolpack 2.0 da 18V: pur mantenendo la compatibilità con i modelli precedenti, offrono fino a 8 e 12 Ah per sfruttare tutta la potenza disponibile nei nuovi elettroutensili.
L’intercambiabilità resta un punto a favore di Bosch Professional, che garantisce l’utilizzo delle nuove batterie anche su dispositivi “datati” e permette di utilizzare le batterie più vecchie anche su quelli nuovi (naturalmente in questo caso la potenza a disposizione non sarà quella massima possibile, visto il minor numero di Ampere delle precedenti batterie).
I nuovi elettroutensili Biturbo da 18V
La gamma Bosch Professional si è dunque arricchita con le nuove batterie Coolpack 2.0, ma anche di una serie di nuovi elettroutensili Biturbo. Vediamo quali sono.
Sega circolare a immersione GKS 18V-68 GC Professional – Utensile a batteria dalle eccellenti prestazioni di taglio, del tutto equivalenti a quelle di una sega circolare a filo da 1.800 Watt. Eccellente ergonomia grazie alla nuova impugnatura supplementare, per un controllo ideale in qualsiasi posizione di taglio. Risulta di semplice impiego grazie alla pratica e intuitiva regolazione della profondità.
Smerigliatrice GWX 18V-15 SC Professional – La nuova smerigliatrice angolare a batteria con il sistema di cambio X-Lock è del tutto equivalente ad un utensile a filo da 1.500 Watt. Assicura un taglio più rapido del 50% e una maggiore asportazione di metallo.
Non necessita di attrezzi per la sostituzione del disco, quindi non c’è rischio di perdere la chiave. Massima la sicurezza grazie al sistema di frenatura X-Brake e alle tecnologie KickBack Control e Drop Control, basate su sensori.
Martello GBH 18V-45 C Professional – Offre 12.5 Joule di potenza del colpo con potenza sufficiente perfino per le applicazioni di demolizione più complesse.
Risulta più leggero rispetto ai martelli a filo con pari caratteristiche, anche con batteria ProCORE18V 12.0 Ah inserita, grazie al motore ottimizzato. La funzione KickBack Control riduce il rischio di contraccolpi in caso di bloccaggio imprevisto dell’accessorio.
Rodatrice radiale GCM 18V-216 Professional – Si tratta di un elettroutensile con prestazioni equivalenti a quelle di una troncatrice radiale a filo da 1.600 Watt.
Il peso risulta contenuto grazie all’alimentazione con una singola batteria da 18 Volt ed è in grado di lavorare fino a una profondità di taglio di 70 mm.