Il libro Contabilizzazione e termoregolazione negli edifici affronta il tema dell’evoluzione dell’impianto termico centralizzato verso la misurazione individuale dei consumi di riscaldamento e acqua calda, l’autonomia gestionale delle singole unità immobiliari e la ripartizione delle spese secondo criteri legati ai consumi effettivi di ciascuna.
Nella prima parte del manuale vengono affrontate le ragioni che hanno portato l’Unione Europea a far adottare questi sistemi a tutti gli stati membri entro la fine del 2016.
Si esamina, quindi, la situazione esistente negli altri paesi europei e le soluzioni adottate, con un approfondimento delle tecniche di contabilizzazione diretta e indiretta dei consumi termici e della misurazione dei consumi idrici. Si presenta poi il tema strettamente collegato della termoregolazione con considerazioni sul concetto di comfort e sull’effetto virtuoso che l’impiego combinato dei due sistemi induce sugli utilizzatori per un uso più consapevole delle risorse energetiche.
Infine, si considerano gli importanti aspetti legati al servizio di lettura e ripartizione delle spese. Gli argomenti, supportati da molti schemi progettuali e tabelle riassuntive, sono affrontati con un linguaggio chiaro e un approccio divulgativo per permetterne la lettura a progettisti e uffici tecnici, costruttori, imprese di installazione e manutenzione di impianti termici, amministratori condominiali, energy manager e certificatori energetici, insegnanti e studenti degli istituti superiori, delle facoltà universitarie e dei corsi post-universitari, e, in genere, a tutti coloro che sono direttamente coinvolti nel funzionamento del “sistema condominio”.
La redazione di ElettricoMagazine è composta da esperti di settore e technical writers che approfondiscono i temi legati all'integrazione impiantistica e connessa, l'energia, il comfort e la sostenibilità.
Le tecnologie per la contabilizzazione diretta e indiretta del calore unite alla sensibilità dell’utente consentono efficienza energetica e risparmi sui costi.
Quando si parla di contabilizzazione del calore e conseguente efficienza energetica degli impianti di riscaldamento, è necessario utilizzare al meglio ripartitori e valvole termostatiche.
Il Gruppo Minol-Zenner acquisisce la società danese Brunata International diventando il terzo fornitore di soluzioni di sub-metering in Europa e nel mondo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy