
Omron ha uniformato la configurazione dei suoi dispositivi FA (Factory Automation) per risparmiare spazio e ridurre le dimensioni dei quadri di controllo o, in alternativa, inserire più componenti, aumentando così le funzionalità di controllo dei quadri stessi.
Dimensioni ridotte e standardizzate consentono una personalizzazione più facile e veloce dei quadri di controllo, inoltre, la piattaforma di progettazione comune integra la tecnologia Push-In Plus di Omron, che coniuga cablaggi più rapidi con collegamenti affidabili e resistenza alle vibrazioni.
La piattaforma di progettazione comune Omron consente di:
- risparmiare spazio all'interno dei quadri;
- velocizzare il cablaggio;
- innovare i quadri di controllo.
L’altezza dei componenti può variare a seconda della potenza assorbita e della dissipazione di calore. Omron ha suddiviso i prodotti per quadri di controllo in tre categorie (le regole di progettazione ottimizzate garantiscono la riduzione degli spazi morti e l’ottimizzazione della distanza fra le canaline di cablaggio) in base al posizionamento specifico (fila) all’interno dei quadri: I/O, controllo e alimentazione.
Regolatori di livello conduttivi con rilevamento della disconnessione sensore, tipo PNP: K7L-AT50DPB/-UDPB
Grazie alla forma sottile e al rilevamento di elevata precisione del livello, la serie K7L può essere utilizzata per la realizzazione di semiconduttori e l’automazione per l'edilizia. La funzione di autodiagnosi rileva in modo sicuro la disconnessione di bande sensibili (componenti del sensore) nonché la dispersione di liquido mediante un segnale di uscita PNP, che consente di prevenire inutili guasti e interruzioni dell'impianto.
Le principali caratteristiche del regolatore di livello conduttivo K7L sono:
- tecnologia Push-in Plus;
- configurazione delle uscite: PNP, 30 V c.c., 100 mA;
- dimensioni (L×A×P) del corpo principale e dello zoccolo Push-in Plus: 15,5 mm/90 mm/83 mm;
- conformità alle norme: marcatura CE, UL(Recognition), UL(Listed) e S.
I dispositivi FA basati sulla piattaforma di progettazione comune Omron sono stati adottati nelle linee di produzione di oltre 7.000 aziende in tutto il mondo.