
Ferroli non ha bisogno di presentazioni, grazie a quasi 70 anni di attività nel settore della climatizzazione e del riscaldamento. Oggi l’azienda di San Bonifacio, in provincia di Verona, ha fatto un ulteriore passo in avanti nell’offerta di servizi a clienti e installatori annunciando il nuovo progetto di realtà aumentata MixedReality@Ferroli, realizzato in collaborazione con Microsoft Italia ed Hevolus.
Realtà aumentata per installatore e cliente
MixedReality@Ferroli è la soluzione che promette di ripensare la customer experience, potenziando la rete di vendita e i servizi di assistenza attraverso le nuove tecnologie. Grazie alla consulenza del partner Hevolus Innovation e facendo leva sul Cloud Computing di Microsoft Azure e sulla Realtà Mista di HoloLens, Ferroli ha dato vita a un innovativo “Mixed Reality Store” con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e l’efficacia del network di Ferroli Partners al servizio dei consumatori finali, dalla fase di proposta e progettazione della soluzione più adatta alle esigenze dell’utente finale, sia residenziale che professionale, alla fase di installazione, fino alla manutenzione dei prodotti.
La piattaforma digitale MixedReality@Ferroli integra le diverse soluzioni tecnologiche sviluppate negli anni da Ferroli volte a migliorare la capacità degli installatori di proporre climatizzatori e caldaie in linea con le esigenze dei singoli e con i vincoli degli spazi domestici/commerciali, e al contempo a ottimizzare le attività di supporto e assistenza post-vendita per garantire un ottimale ciclo di vita dei prodotti e una maggiore soddisfazione del consumatore.
Il nuovo “Mixed Reality Store” di Ferroli sfrutta il visore olografico Microsoft HoloLens 2 e le proiezioni di realtà aumentata e mista sviluppate da Hevolus per supportare da remoto i clienti e i professionisti nella decisione di configurare nuove soluzioni di climatizzazione o di sostituire la propria vecchia caldaia.
Come funziona MixedReality@Ferroli?
Attraverso sessioni condivise di interazione in realtà aumentata e grazie alle potenzialità dei Servizi Cognitivi Azure, il Ferroli Partner incaricato può entrare in contatto con il cliente in modo virtuale, “visitando” il sito di intervento e rilevando vincoli fisici e dimensionali della location.
A questo punto sarà in grado di mostrare le proiezioni digitali 3D dei prodotti più adatti alle esigenze, inseriti direttamente sul muro al posto delle precedenti soluzioni di climatizzazione o della vecchia caldaia.
Una volta configurata la proposta per il cliente finale, il sistema MixedReality@Ferroli consente al Ferroli Partner di procedere all’ordine del prodotto selezionato, eventualmente guidando i professionisti coinvolti nelle installazioni più complesse con il coinvolgimento virtuale da sede di un Technical Support Engineer di Ferroli.
Attraverso un’applicazione olografica per smartphone e tablet, i clienti potranno verificare più facilmente lo stato di funzionamento dell’impianto e procedere in autonomia alla risoluzione di eventuali problematiche sotto la guida di esperti collegati da remoto in un meeting in realtà aumentata.