Continua l’impegno di Somfy Italia per rendere l’automazione domestica, home automation, più semplice e più accessibile: alla portata di tutti.
La nuova interfaccia TaHoma 2.0, che rende il sistema domotico wireless di Somfy ancora più intuitivo e più personalizzabile, è una realtà per gli oltre 20.000 utenti che in tutta Europa, a oggi, hanno scelto di soddisfare in modo semplice e veloce tutti i bisogni in termini di comfort, sicurezza e risparmio energetico.
TaHoma è un sistema di automazione modulare che consente all’utente di controllare le varie funzioni all’interno della casa, tra cui tapparelle, persiane, dispositivi di protezione solare, illuminazione, riscaldamento, cancelli e porte di garage. È composto da una piccola scatola (TaHoma box) collegata tramite un cavo Lan al router/modem esistente.
TaHoma è semplice da installare ed è wireless, non richiede opere murarie: i dispositivi interagiscono tra loro utilizzando la tecnologia io-homecontrol, il punto di riferimento dei sistemi radio per l’abitazione che garantisce un’installazione sicura con chiave criptata esclusiva, a prova di manomissione.
E da oggi, chi sceglie TaHoma ha un vantaggio in più: una nuova politica di prezzo volta a rendere l’automazione domestica davvero alla portata di qualunque portafoglio
Per chi vuole entrare nel mondo della Home Automation di Somfy e capire di più sulle possibilità offerte da TaHoma 2.0, sul sito è stato inserito il programma di supporto TaHoma Coach, con i video tutorial che guidano l’utente passo dopo passo verso il graduale apprendimento del funzionamento del sistema.
Ingegnere elettrotecnico con esperienza come Project Manager presso un'importante multinazionale attiva nel settore dell'energia e dell'automazione.
La curiosità verso le tecnologie innovative e le soluzioni all'avanguardia nel mondo delle energie (tradizionali e rinnovabili) mi ha portata a lavorare per 14 anni presso un importante editore di riviste tecniche di settore scrivendo di home&building automation, illuminazione, comfort, efficienza energetica e sostenibilità.
Dispositivi più diffusi e brand più radicati: reichelt elektronik, distributore europeo online di elettronica e tecnologie IT, analizza il mercato italiano dei dispositivi per la smart home.
È stato effettuato uno studio da Europ Assistance ed Energy@home per individuare quali siano le richieste dei consumatori relativamente a domotica, efficienza energetica, smart home.
Uno studio di Smart Home League rivela come gli europei siano attratti dalle tecnologie per la casa domotica, ma come solo un terzo di essi disponga effettivamente di un dispositivo connesso