
Blade R di iGuzzini è un anello di luce miniaturizzato e compatto che favorisce il benessere delle persone, abilitando in maniera smart servizi di sicurezza, intrattenimento, comfort, sostenibilità e regia luminosa. Blade R sintetizza più funzioni in un solo prodotto, accogliendo elementi tecnologici che non sempre si adattano esteticamente tra loro nel contesto.
7 funzioni integrabili
Blade R è gestibile da smartphone con protocollo BLE (Bluetooth Low Energy) e consente l’integrazione di:
- altoparlante per la diffusione sonora sia per intrattenimento, sia per garantire il rispetto normativo per la sicurezza in caso di incendio attraverso messaggi di evacuazione;
- rilevatore di fumo ai fini della segnalazione di incendio;
- luce di emergenza che guida le persone in caso di blackout;
- telecamera per panoramica completa a 360° dei locali per la protezione delle persone;
- multisensore BLE che permette l’ottimizzazione della luce in base alle esigenze favorendo il risparmio energetico;
- servizi smart attraverso la tecnologia beacon (notifiche push, space management, indoor navigation).
Blade R è anche integrazione estetica
Blade R è disponibile in diverse finiture, anche su richiesta, al fine di favorire un’integrazione estetica: la cover centrale è personalizzabile e verniciabile.
Disponibile in tre differenti dimensioni (diametro 80 mm, 125 mm e 170 mm) e 3 temperature colore (2700 K, 3000 K, 4000 K), è particolarmente compatto e può essere installato a incasso nel soffitto.
La compattezza o meglio la miniaturizzazione la troviamo anche nei componenti interni.
È dotato di ottiche Super Comfort che assicurano un comfort visivo con valori di UGR<10 e annullano completamente l’abbagliamento. L’angolo di schermatura nasconde alla vista la sorgente, ma non precludere l’emissione e l’efficienza del prodotto. La luce viene indirizzata e massimizzata da un micro banco ottico.
Protocolli di comunicazione in base alle esigenze
Blade R utilizza il protocollo di comunicazione DALI. Attraverso un’interfaccia BLE-DALI remota è possibile gestire la luce via Bluetooth (Smart Light Control) con un device smart e attivare i beacon per l’implementazione degli Smart Services. Nel caso ci sia la necessità di integrare alimentazione e dati è disponibile la Power of Ethernet.