La Serie K proposta da Daikin è una gamma completa di climatizzazione residenziale multisplit. Le unità interne si caratterizzano per linee morbide e moderne, dimensioni compatte e utilizzo di materiali di elevata qualità che rendono il climatizzatore della Serie K adatto ad ambienti domestici di ogni stile.
Nel caso di utilizzo di tre unità interne è possibile installare l’unità esterna multisplit 3Mxs40K, un prodotto che si contraddistingue per bassi consumi ed elevata efficienza. L’unità DC Inverter Plus Serie K di Daikin si caratterizza per la silenziosità: quando è in funzione, distribuisce l’aria nell’ambiente in maniera quasi impercettibile emettendo solo 19 dB(A) di pressione sonora. In classe A++, garantisce l’elevata efficienza energetica.
La funzione Econo riduce il consumo elettrico e permette l’utilizzo in contemporanea di altri elettrodomestici. Inoltre, attraverso il sensore di presenza Intelligent Eye passa automaticamente in modalità risparmio energetico se non rileva la presenza di persone nel locale nell’arco di 20 minuti.
Il comfort viene sempre assicurato anche dal sensore di movimento a due aree di azione che rileva la presenza di persone nell’ambiente climatizzato ed evita getti d’aria diretti.
Per avere il massimo controllo del climatizzatore, Daikin offre il servizio OnLine Controller. Con una semplice connessione wi-fi domestica, è possibile gestire da remoto i climatizzatori (mono o multi). A chi possiede la precedente versione dell’OnLine Controller, Daikin offre la sostituzione gratuita con il nuovo aggiornamento.
La redazione di ElettricoMagazine è composta da esperti di settore e technical writers che approfondiscono i temi legati all'integrazione impiantistica e connessa, l'energia, il comfort e la sostenibilità.
L’evoluzione del mondo dell’energia richiede agli energy manager competenze puntuali per affrontarla in modo adeguato. Da qui nasce la proposta di FIRE.
Il monitoraggio intelligente degli impianti integrati trasforma fotovoltaico ed energy storage in risorse di autoconsumo evoluto indispensabili nelle case del futuro.
L’integrazione impiantistica come strumento di comfort ed efficienza energetica svela nuove opportunità professionali nell’evoluzione della smart home.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy