
Progettare un impianto è un’operazione che richiede professionisti qualificati. Per supportare e semplificare il lavoro ci sono diversi software per la progettazione professionali sia in forma gratuita sia a pagamento.
È importante scegliere quello che risponde alle proprie esigenze di progettazione. Con un software è possibile realizzare computi metrici e schemi elettrici, impianti di illuminazione, impianti di regolazione, redigere preventivi, configurare quadri, definire la documentazione completa da allegare ai progetti.
Tante le caratteristiche da valutare a partire dalla semplicità di utilizzo, dal layout particolarmente intuitivo alla possibilità di integrare librerie di simboli e prodotti, fino alla possibilità di esportare la documentazione in diversi formati DWG, Word, Excel.
In questo focus alcune delle ultime novità per la progettazione integrata.
Realizzato in collaborazione con

Integrazione progettazione elettrica e meccanica con i-Project 6.1
Leggi Tutto

Progettazione elettrica, le risposte di SDProget per i professionisti
Leggi Tutto

BetaPREV è la soluzione BetaCAD per calcolo, preventivazione e analisi dei costi
Leggi Tutto

Sempre più smart: in arrivo SPAC Automazione 2020
Leggi Tutto