
“Orizzonti Verticali. Gli impianti elettrici nelle parti comuni degli edifici: ruoli, responsabilità e obblighi” è la tematica del Prosiel Tour 2020.
Prosiel (Associazione senza scopo di lucro per la promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica) con la collaborazione del CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e di Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) riunisce per la prima volta nello stesso ambito applicativo amministratori di condominio, normatori, Vigili del Fuoco e avvocati.
L’obiettivo degli incontri è quello di illustrare il meccanismo e gli scenari presenti e futuri derivati dalla nuova delibera 467/2019/R/eel. Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha – con questo provvedimento – istituito, dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2022, una regolazione sperimentale per incentivare l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini costruiti prima del 1985.
Le tematiche trattate
- Responsabilità e obblighi delle varie figure professionali che gestiscono gli impianti (Anaci)
- Quadro normativo relativo alla conformità degli impianti elettrici nel condominio, sia nelle parti comuni sia negli appartamenti, con particolare attenzione alle colonne montanti (CEI)
- Prevenzione incendi e dei rischi legati all’utilizzo di apparecchiature elettriche (Vigili del Fuoco)
- Normativa vigente in ambito elettrico, con particolare attenzione al DM 37/2008 – integrato e modificato dalla normativa più recente, che fissa gli obblighi – e agli aspetti legali relativi a risvolti e ricadute giuridiche e pratiche, con riferimento agli obblighi e alle responsabilità
- Libretto d’impianto che, nella sua ultima edizione, comprende una sezione espressamente dedicata agli impianti elettrici delle parti comuni dei condomini e, nella nuova versione digitale, rappresenta un utile ausilio agli amministratori di condominio nell’assolvere i propri obblighi (Prosiel)
20 appuntamenti lungo la penisola
Prosiel Tour “Orizzonti Verticali. Gli impianti elettrici nelle parti comuni degli edifici: ruoli, responsabilità e obblighi” di articola in 20 appuntamenti distribuiti su tutti il territorio italiano.
Primo incontro a Genova il 7 febbraio 2020 presso “Villa del Principe” (Piazza del Principe 4) dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Gli appuntamenti: Torino (12 febbraio), Udine (12 marzo), Napoli (9 aprile), Catania (22 aprile), Ravenna (7 maggio), Lamezia Terme (20 maggio), Ancona (11 giugno), Milano (18 giugno), Mestre (25 giugno), Lecce (3 luglio), Perugia (17 luglio), Pescara (4 settembre), Aosta (11 settembre), Firenze (25 settembre), Olbia (8 ottobre), Brescia (15 ottobre), Palermo (5 novembre), Bari (20 novembre) e Roma (3 dicembre). Per tutte le informazioni visitare il sito www.prosiel.it.
Come partecipare al Prosiel Tour 2020
La partecipazione è gratuita. E’ sufficiente iscriversi online compilando la scheda dal sito CEI alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni entro il 06/02/2020.
Sono riconosciuti crediti per gli Amministratori ANACI, per l’iscrizione cliccare qui.
L’incontro fa parte del sistema di Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.
Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 04/05/2016.
È in corso la procedura di rilascio di CFP da parte dell’Ordine degli Architetti.