Proseguendo nel suo rilancio ormai ricco di successi, SolarMax si presenta all’edizione 2015 di InterSolar Europe (Monaco di Baviera, dal 10 al 12 giugno) con un prodotto innovativo: il sistema “Energy Manager”.
Si tratta di un dispositivo che consente una gestione intelligente di abitazioni e edifici, con la possibilità di raggiungere la completa indipendenza energetica, attraverso il monitoraggio dei flussi d’energia e il controllo ottimale in base alle esigenze di tutte le utenze. Presso lo stand dell’azienda sarà visibile un modello completo di casa per dimostrare le funzionalità di “Energy Manager”, che mette in connessione l’istallazione fotovoltaica con il sistema di gestione domotico o di building automation, basato sul bus di campo KNX, grazie al quale sarà possibile utilizzare la più ampia gamma di sensori e attuatori disponibili sul mercato.
Il sistema domotico intelligente contribuisce così a rendere maggiormente confortevoli gli ambienti e la capacità di controllo a distanza di tutte le apparecchiature consente di realizzare scenari preprogrammati. In questo contesto, l’integrazione dell’impianto fotovoltaico con la tecnologia domotica, oltre a completare il sistema, offre la possibilità di ottenere notevoli risparmi nella bolletta elettrica.
Il progetto europeo MEETMED, sostenuto in Italia da Enea, promuove la crescita di fonti rinnovabili ed efficienza energetica nei Paesi euro-mediterranei.
Migliorare la classe energetica di casa è possibile con alcuni interventi mirati. Così si risparmia, si migliora il grado di efficienza energetica e la casa vale di più.
Perché installare un impianto fotovoltaico? Quali sono i benefici, i vantaggi e le possibili integrazioni? E soprattutto come si dimensiona un sistema di accumulo.