È targato Conergy il nuovo impianto fotovoltaico per l’alimentazione del sistema di pompaggio della stazione di trattamento delle acque della cittadina di Benslimane, in Marocco.
Con una potenza di picco pari a 297,44 kWp, l’impianto è composto da 1.144 moduli Conergy PowerPlus 260 W policristallini, collegati a undici inverter SMA, ed è disposto lungo due lati della vasca, diviso in 26 vele, ognuna costituita da 4 file da 11 moduli ciascuna. Per non rovinare il bordo dell’invaso, è stata utilizzata una struttura Schletter PV Max 3 per impianti a terra che, però, non è infissa nel terreno, ma ancorata grazie a manufatti in cemento.
Per quanto riguarda l’aspetto elettrotecnico dell’impianto, è stata prestata molta attenzione al clima della zona, un ambiente particolarmente arido che ha richiesto alcuni accorgimenti, tra cui l’installazione di inverter resistenti alle situazioni più critiche, dal momento che l’impianto si trova anche a pochi chilometri dal mare, posizionati all’ombra delle vele.
Per questo impianto, Conergy ha fornito i moduli, gli inverter e le strutture di montaggio oltre a realizzare l’intera progettazione dell’impianto e a gestire in loco il cantiere.
Prodotto dell’anno per l’inverter Primo GEN24 Plus e Top Performer 2019 per l’inverter Symo Advanced di Fronius. Due premi internazionali che attestano la qualità e la tecnologia innovativa.
L’elaborazione effettuata nel mese di agosto da ANIE Rinnovabili dei dati raccolti da GAUDÌ, il sistema gestito da Terna che consente di censire gli impianti e le unità di produzione di energia da fonte rinnovabile, mostrano seppur deboli segnali di ripresa.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy