
Il mercato delle veicoli elettrici è in forte espansione negli ultimi anni e molte case automobilistiche stanno sviluppando nuovi modelli per soddisfare le esigenze dei consumatori. Quando però si parla di mobilità elettrica è necessario pensare anche all’infrastruttura necessaria per ricaricare le auto.
Le colonnine di ricarica elettrica pubblica e privata sono sistemi di alta qualità e di elevata complessità, destinati a garantire disponibilità permanente e ovviamente sicurezza. È fondamentale garantire anche la protezione dalle sovratensioni causate dai fulmini e dalle operazioni di commutazione sulla rete, sia per la stazione di ricarica sia per l’auto elettrica collegata.
Phoenix Contact risponde a questa esigenza con una nuova gamma di scaricatori di sovratensioni Valvetrab EV progettati espressamente per il settore della mobilità elettrica.
I vantaggi della protezione dalle sovratensioni
- Protezione completa della infrastruttura di ricarica garantita da un ampio programma di prodotti
- Proseguimento del processo di ricarica senza interruzione grazie all’alimentazione di corrente protetta
- Protezione del veicolo elettrico collegato con un concetto di protezione contro la sovratensione sicuro
Caratteristiche degli scaricatori di sovratensioni
Le stazioni di ricarica elettrica racchiudono molti componenti sensibili che necessitano di essere protetti per garantire una lunga durata dell’infrastruttura e un processo di ricarica sicuro senza interruzioni.
Il concetto di protezione di Phoenix Contact si basa su:
- scaricatore di sovratensione combinati tipo 1+2 e scaricatore di sovratensioni tipo 2 per l’alimentazione di corrente disponibili con un contatto di segnalazione remota opzionale;
- scaricatori di sovratensione tipo 3 per il funzionamento continuo dei componenti sensibili come la comunicazione Ethernet o pannello di comando.