Silvia Pertoldi Architetto libero professionista, Consulente CasaClima e giornalista freelance, oltre all'esercizio della sua professione, si occupa da alcuni anni di temi legati all'efficienza energetica nelle nuove costruzioni e negli edifici esistenti, e alla sostenibilità ambientale in generale
Con le nuove normative europee si sta diffondendo anche in Italia il concetto di NZEB non solo per gli edifici di nuova costruzione, ma anche per l’esistente riqualificato o ristrutturato: quali sono le caratteristiche tangibili di un edificio NZEB?
I condomini sono fortemente energivori, soprattutto se sono stati costruiti prima delle normative sugli isolamenti e sull’efficienza energetica: per capire quali interventi eseguire per migliorarli è a disposizione la diagnosi energetica.
Lo standard di certificazione energetica più diffuso per gli edifici è il Leed che si struttura in 7 sezioni organizzate in prerequisiti e in crediti e ne attesta la qualità della realizzazione sotto il profilo della sostenibilità.
Il grado di consumo energetico di un edificio è definito dalle classi energetiche, la certificazione CasaClima garantisce la sostenibilità dell’edificio premiando la scelta di materiali e sistemi che minimizzano l’impiego di energia.
Il tema della sostenibilità coinvolge tutti i settori: dall’energia all’acqua, dai materiali alla qualità dell’aria, dall’illuminazione alla gestione dei rifiuti. Vediamo come tutti questi aspetti coinvolgono un nuovo modo di costruire: l’architettura sostenibile.
23 Gennaio 2018Silvia PertoldiCommenti disabilitati su Efficientamento Energetico: come migliorare la classe di efficienza energetica
Efficienza energetica, miglioramento del comfort e del benessere, risparmio in bolletta, incremento del valore dell’immobile: tecnologie e accorgimenti per migliorare effettivamente la classe di efficienza energetica della propria abitazione.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy