Ingegnere elettrotecnico con esperienza come Project Manager presso un'importante multinazionale attiva nel settore dell'energia e dell'automazione.
La curiosità verso le tecnologie innovative e le soluzioni all'avanguardia nel mondo delle energie (tradizionali e rinnovabili) mi ha portata a lavorare per 14 anni presso un importante editore di riviste tecniche di settore scrivendo di home&building automation, illuminazione, comfort, efficienza energetica e sostenibilità.
Le maggiori preoccupazioni degli italiani sono nella sfera dell’economia, rischio di disoccupazione e di aumento del costo della vita; seguiti dai rischi associati al bisogno di sicurezza: particolarmente preoccupante il rischio di furti, scippi e rapine.
I-CiTies 2015 è il titolo del convegno che si terrà il 29 e 30 ottobre a Palermo per confrontarsi sui principali progetti italiani nel settore dell’Informatica e delle tecnologie ICT.
Con Ariston le funzioni di telecontrollo e teleassistenza sono state inserite in una sola app e riproposte in un sito web dedicato: Ariston NET, l’applicazione che permette all’utente, ovunque si trovi, di gestire in qualsiasi momento le impostazioni della temperatura di casa.
Lo scorso 20 ottobre, nella prestigiosa cornice di Expo, si è celebrato a livello mondiale il 25esimo anniversario della nascita della tecnologia KNX, che dal 1990 rappresenta lo standard internazionale nell’automazione di case ed edifici.
Un primo vero passo lungo la strada che porta alla creazione delle smart city e degli smart building: grandi novità alla prossima edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort.
Light + Building – punto di riferimento per i settori dell’illuminazione e dell’edilizia intelligente – presenta le ultime novità dal 13 al 18 marzo 2016 a Francoforte. A fare da cornice ai nuovi prodotti degli espositori, Light + Building offrirà un ricco programma di eventi collaterali.
Come previsto dal DM 6 Luglio 2012, i Certificati Verdi, l’incentivo che per oltre 15 anni ha sostenuto la produzione di un vasto numero di impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili, spariranno.
La Chiesa di Notre Dame de Calais, il più antico edificio della cittadina di origini romaniche, e la Torre risalente al XIII secolo, ma più volte danneggiata e ricostruita nel corso dei secoli, sono state oggetto di un progetto illuminotecnico italiano.
Quanto è sicuro un impianto di sicurezza? Oggi ce lo dice SECURSize, un innovativo strumento nato da ANIE Sicurezza e ASSIV nella Task Force costituitasi in seno a Federazione ANIE.
Icone Luce è specializzata nella produzione di apparecchi per interni: innovazione, design, tecnologia, artigianalità e sartorialità ispirano continuamente la creazione di nuovi prodotti, flessibili e versatili, dal classico al moderno.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy