L’efficienza energetica nell’industria: le potenzialità

Produrre al meglio sfruttando nel migliore modo possibile l'energia che si ha a disposizione. L'efficientamento energetico interessa anche l'industria, soprattutto in Italia dove il costo dell'energia è superiore al resto d'Europa.
L'efficienza energetica nell'industria è una tappa fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi europei

Si pensa sempre all’efficienza energetica degli impianti domestici e a come utilizzarli al meglio delle loro potenzialità. Lo stesso vale per i “motori”, intesi come mezzi di trasporto di persone e merci. Nulla da dire, in effetti l‘ottimizzazione dei consumi energetici in questi due ambiti ha un peso rilevante. Ma c’è una terza categoria fortemente interessata all’ottimizzazione dello sfruttamento dell’energia: l’industria.

Immaginando la totalità dei comuni energetici, possiamo suddividerli in tre parti, delle quali due sono occupate rispettivamente dal settori civile l’una e dai trasporti l’altra, ma la terza fetta spetta invece proprio all’industria.

Una competitività chiamata energia

L’industria italiana, pur essendo formata per oltre il 95% da piccole e medie imprese (PMI), è la seconda manifattura in Europa. Davanti a noi svetta solo la Germania.
L’elemento energetico in un’industria è preponderante e il nostro paese, essendo povero di combustibili fossili quali gas naturale, carbone e petrolio, è fortemente dipendente dalle importazioni di energia dall’estero, con costi ovviamente elevati che vanno a incidere pesantemente sulla capacità competitiva delle nostre aziende.

Il ricorso a forme di produzione energetica proprie e all’autoconsumo – pensiamo alle fonti rinnovabili e alla cogenerazione per la produzione di energia elettrica e termica – sono senza dubbio utili, ma il primo strumento deve essere un uso più razionale dell’energia.

Efficienza energetica al primo posto. La voce dell’Europa

Del resto lo dice la stessa Europa: energy efficiency first. Il concetto venne espresso dalla Commissione europea nel 2016 all’interno del Winter Package – il Pacchetto sull’energia pulita, ed è tuttora ribadito. “L’energia più economica, pulita, sicura è l’energia che non viene utilizzata affatto. L’efficienza energetica deve essere considerata come una fonte di energia a sé stante”.

L’efficienza energetica è riconosciuta quindi come il primo e più efficace mezzo per ridurre i consumi, diminuire l’impatto ambientale portando alla transizione energetica verso un’economia a basse emissioni di carbonio – per il 2050 l’Europa punta al raggiungimento di un’economia carbon neutral – e migliorare la competitività dei paesi.

È per questa ragione che l’efficienza energetica è posta al centro della politica energetica europea, ripresa poi dagli Stati membri.

Anche in Italia si conferma il principale strumento per la riduzione dei consumi di energia e il raggiungimento degli obiettivi comunitari. Tuttavia le potenzialità presenti nel settore industriale sono ancora troppo spesso trascurate e quindi poco sfruttate. L’industria può e deve fare molto. L’efficienza energetica nell’industria è una tappa fondamentale. Stando al PNIEC (Piano nazionale integrato per l’energia e il clima) entro il 2030 il suo contributo dovrà essere di 1 Mtep/anno su un totale di 9,3 Mtep/anno.

Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima 2030

Obiettivi da raggiungere a livello europeo grazie al contributo che i paesi si impegnano a fornire nei PNIEC (fonte Mise)

I mezzi per fare efficienza energetica nell’industria

Quali sono, dunque, i mezzi e le tecnologie adottabili dalle aziende per efficientare i propri impianti e ottimizzare così l’utilizzo di energia riducendo, nel contempo, i consumi?
Innanzitutto le voci su cui intervenire sono due: i consumi di gas e di energia elettrica.

Per quanto riguarda i consumi di gas le soluzioni possibili sono cogenerazione, trigenerazione e, particolarmente indicata per le PMI, la microcogenerazione; oltre all’applicazione di pompe di calore e al recupero del calore di processo.

Per quanto riguarda invece l’efficientamento dei consumi di energia elettrica le tecnologie che si possono adottare sono motori elettrici efficienti, motori a giri variabili, corpi illuminanti efficienti – primi tra tutti i Led –, autoproduzione elettrica e uno strumento recente che si sta diffondendo sempre più, la blockchain.

Infine, in base al D.lgs 102/2014 che ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, alcune aziende sono tenute a effettuare ogni quattro anni la diagnosi energetica (audit energetico). L’obbligo riguarda nello specifico le grandi aziende – con oltre 250 dipendenti o fatturato annuo superiore a 50 milioni di euro o bilancio annuale superiore a 43 milioni di euro – e le aziende energivore, ovvero grandi consumatrici di energia.

La diagnosi consiste nella valutazione sistematica di come l’energia è utilizzata e gestita all’interno dell’azienda, e rappresenta quindi il punto di partenza per la scelta di quali tipi di interventi si rendano necessari per efficientare sistemi e processi.

Il piano nazionale per l’energia e clima: cosa c’è da sapere

Linee intervento PNIECIl PNIEC, ovvero il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030, ha uno scopo preciso: contrastare i cambiamenti climatici e realizzare una politica energetica volta alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica del nostro paese. Lo stesso Mise – Ministero dello sviluppo economico – lo indica come “strumento fondamentale che segna l’inizio di un importante cambiamento nella politica energetica e ambientale” per l’Italia.

Il piano è strutturato in 5 linee di intervento, che dovranno essere sviluppate in maniera integrata:

  • decarbonizzazione
  • efficienza energetica
  • sicurezza energetica
  • sviluppo del mercato interno dell’energia
  • sviluppo di ricerca, innovazione e competitività.

Il piano, inviato a Bruxelles il 31 dicembre 2019 per eventuali osservazioni, dovrà tornare in Italia entro giugno 2020 e diventare esecutivo dal 1° gennaio 2021.

Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di ElettricoMagazine?
Iscriviti alla nostra newsletter!

Mailchimp subscribe

Raffaella Quadri

Giornalista freelance, lavora da anni nel campo della comunicazione, in particolare nei settori tecnico industriali – tra cui l'elettrico e il comparto delle tecnologie –, esperienza che le ha permesso di sviluppare un approccio multisettoriale.
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram