
Daikin lancia il nuovo refrigerante R-407H, che presenta un potenziale di riscaldamento globale (GWP) inferiore di circa il 62% rispetto all’attuale R-404A. Quest’ultimo, ampiamente utilizzato nei sistemi di refrigerazione nei supermercati, nei magazzini di stoccaggio e nel settore navale, risulta caratterizzato da un alto GWP (pari a 3.920).
Daikin è da sempre impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti per raffreddamento, riscaldamento e refrigerazione: per quanto riguarda la scelta del refrigerante, Daikin ritiene necessario offrire un’ampia gamma di refrigeranti per ogni applicazione.
Le normative internazionali limitano o prevedono di limitare il GWP dei gas utilizzati nei sistemi di refrigerazione, tra queste:
- la legge giapponese sull’uso razionale e la corretta gestione dei fluorocarburi ha stabilito che entro il 2025 si dovrà raggiungere una media ponderata del GWP di 1.500, relativamente a unità condensati e sistemi di refrigerazione immessi sul mercato;
- il nuovo regolamento dell’Unione Europea sui gas fluorurati vieta i gas refrigeranti con un GWP pari o superiore a 2.500 per gli apparecchi fissi di refrigerazione;
- nel programma SNAP dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente Statunitense (EPA) il gas R-404A viene incluso tra quelli che, a partire dal 2020, non dovranno essere più usati per la refrigerazione alimentare al dettaglio e per i distributori automatici e, a partire dal 2013, per i nuovi magazzini con celle di refrigerazione.
L’aumento delle iniziative che limitano l’uso degli HFC ha generato la richiesta di refrigeranti conformi alle legislazioni internazionali. Tali refrigeranti devono sicuri nell’uso, efficienti dal punto di vista energetico e consentire una conversione semplice ed economica degli impianti esistenti.
Il nuovo gas refrigerante R-407H sviluppato da Daikin ha un GWP pari a 1.495 (62% inferiore a all’R-404A), non è infiammabile e non impoverisce l’ozono: un passo avanti nel programma Daikin relativo allo sviluppo e introduzione di refrigeranti con basso GWP nei settori della climatizzazione e del riscaldamento.
È stato classificato da ASHRAE come appartenente allo stesso gruppo di sicurezza dell’R-404A: “A1: refrigerante a bassa tossicità, senza propagazione di fiamma”.