Le Smart City del futuro, oltre che intelligenti, dovranno essere anche sostenibili. Ecco i passi principali per rendere green le città e raggiungere l’obiettivo “decarbonizzazione”
È iniziata la costruzione del Centro competenze per l’idrogeno di Fronius, dove gli esperti del settore dell’azienda austriaca lavoreranno a stretto contatto.
Realizzato con l’ausilio di ENEA e Agenzia delle Entrate, il nuovo portale Superbonus 110% vuole offrire tutte le informazioni utili a coloro che sono interessati alla maxi detrazione
È stata aggiornata a febbraio 2021 la guida con i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate relativa alla nuova agevolazione superbonus 110% introdotto dal Decreto Rilancio e prorogato dalla Legge di Bilancio 2021.
Approfondire come funziona il superbonus 110% e come applicarlo correttamente, in uno spazio digitale di confronto e condivisione dedicato ai professionisti
CEI ha rilasciato le nuove varianti alle regole tecniche di connessione alle reti elettriche CEI 0-16 e 0-21 e ha aggiornato ProDiS, applicazione dedicata alla densità dei fulmini al suolo.
L’efficientamento energetico di Rea Robotics integra climatizzazione connessa e centrale termica con soluzioni Watts in un esempio concreto di comfort nei luoghi di lavoro
Schneider Electric con EcoStruxure accompagna le aziende del settore conciario nella trasformazione digitale con soluzioni in grado di tracciare la filiera, ottimizzare i consumi energetici, automatizzare i processi produttivi e monitorare prodotti e risorse.
Riello UPS rinnova e amplia la gamma di CPS monofase e trifase con CSS Sentryum e CSS Sentinel Tower, per i sistemi di alimentazione centralizzata conformi alla normativa EN 50171.