Cosa si può fare e cosa no per fare efficienza energetica nelle abitazioni. Assistal fotografa le disposizioni della Legge di Bilancio 2020, tra bonus e detrazioni fiscali che, seppur utili alle aziende, sono stati rimodulati.
Oltre a fornire un innegabile vantaggio in termini di più elevata efficienza energetica degli impianti, le pompe di calore presentano una serie di altri benefici: si parla di ambiente e di lavoro.
Elettricomagazine ha intervistato gli esperti di alcune associazioni – Aicarr, Assoclima, Assistal, Fire – per fotografare la situazione italiana e individuare la strada e le buone pratiche di efficienza energetica.
L’efficienza energetica trova nel patrimonio edilizio italiano un enorme potenziale. L’evoluzione tecnologica oggi permette di avere le giuste tecnologie e i sistemi che consentono di farle interagire.
L’inverter con batteria Sunny Boy Storage di SMA e la batteria RESU 10M di LG Chem insieme rendono più semplice l’installazione per il mercato residenziale.
L’Italia è ai primi posti nel mondo per l’efficienza energetica, grazie allo sviluppo di tecnologie efficienti e alla maggiore attenzione per gli aspetti energetici e ambientali.
Grazie alla tecnologia Infinergy, le calzature da lavoro U-Power restituiscono fino al 55% di energia ad ogni passo, il tutto nel rispetto degli standard di sicurezza e del benessere di chi le indossa.
L’età media del parco fotovoltaico italiano sale ed è importante intervenire per assicurare una crescita costante della potenza totale installata. Ecco cosa sono il revamping e il repowering fotovoltaici.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy