29 Settembre 2017RedazioneCommenti disabilitati su Fotovoltaico e tecnologia 4-noks Elios4you per una casa ecosostenibile
Oggi è possibile abitare in una casa ecosostenibile ed efficiente grazie alle rinnovabili e all’utilizzo di tecnologie green e smart: 4-noks Elios4you di Astrel Group garantisce un’analisi dettagliata dei consumi energetici.
Multi V 5, il nuovo sistema a portata variabile di refrigerante, grazie al compressore inverter di quinta generazione garantisce massima efficienza, affidabilità e durata.
Più efficienza e versatilità nelle nuove plafoniere a LED della serie Smart[3] di Gewiss con grado di protezione IP69, ideali per illuminazione industriale e commerciale.
Il Politecnico di Milano mette a punto un progetto per produrre idrogeno dal biogas. Le case auto propongono nuovi modelli fuel cell. Ma Federchimica dice che…
Weidmüller FieldPower Elevator è un sistema di cablaggio per vani corsa innovativo e studiato su misura per l’industria degli ascensori e scale mobili.
Came apre le porte ai 15 studenti più promettenti di “Campus Came” per una interessante esperienza formativa, che li porterà un giorno a diventare gli installatori del futuro.
Installare un termostato intelligente può essere semplice, addirittura alla portata dell’utente finale. Ecco come intervenire con uno dei dispositivi più diffusi sul mercato, Netatmo.
Edison My Comfort è un servizio che consente di sostituire la caldaia di casa con un modello ad elevata efficienza, il tutto con servizi e soluzioni su misura.
L’avvento del BIM ha portato la francese Alpi, che pubblica i software Caneco, a offrire ancora maggior supporto in Italia anche attraverso il nuovo BIMelec
26 Settembre 2017Alessia VaraldaCommenti disabilitati su Convegno Restart: Fronius e Mitsubishi Electric Climatizzazione ripartono insieme
Domani 27 settembre a Cagliari la prima tappa dell’evento Restart, il roadshow dedicato alle energie rinnovabili, ai sistemi di accumulo e all’efficienza energetica per promuovere il rispetto dell’ambiente.
Un’analisi di Confartigianato evidenzia che 2,8 milioni di italiani sono pronti a ristrutturare casa e che è necessario continuare con la politica di incentivi fiscali per rilanciare il settore.