Panos infinity di Zumtobel si arricchisce ora di quattro nuovi modelli che ampliano ulteriormente le possibilità applicative nell’illuminazione architettonica, lasciando spazio alla creatività di ogni progettista.
Particolari situazioni ambientali possono limitare i vantaggi – efficienza energetica, qualità della luce, ciclo di vita – delle sorgenti LED. Analizziamo il caso dei reparti produttivi dell’industria.
Un recente studio realizzato da ANIE Energia fotografa il peso sul mercato elettrico italiano di un comparto di eccellenza dell’industria italiana fornitrice di tecnologie, quello dei trasformatori.
FAAC, azienda italiana specializzata nelle soluzioni di automazione per serramenti e di controllo degli accessi pedonali e veicolari, dedica una vasta gamma di servizi e un’ampia offerta di prodotti agli installatori e ai professionisti tecnici.
Il convegno sulla “Sicurezza Residenziale” ha messo in evidenza le criticità del settore, ma ha anche mostrato molte strade percorribili per ottenere risultati di assoluta eccellenza.
Dal 26 al 28 ottobre 2017, presso la Fiera del Levante di Bari, il nuovo progetto fieristico “Edificio 4.0 – Edilizia, Impianti, Città” presenterà le innovazioni tecnologiche per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni degli edifici.
Presentato a Barcellona in occasione dell’European Utility Week (15-17 novembre 2016) il nuovo linguaggio per i dispositivi connessi che, a livello europeo, consentirà di gestire la domanda di energia nella casa intelligente
RISCO Group mira a premiare installatori e distributori con il programma Risco Stars studiato per supportarne la crescita e aumentarne la visibilità sul mercato.
Infrastrutture intelligenti, energia e digitalizzazione sono i tre driver per la crescita su cui punta Giuliano Busetto, il nuovo presidente Anie per il prossimo quadriennio 2016-2020.
Rete Irene è una nuova piattaforma web sull’efficienza energetica e la riqualificazione degli edifici dedicata a cittadini, amministratori e professionisti.