Secondo un’indagine realizzata da Assistenza Casa, solo un italiano su tre protegge la propria abitazione dai guasti agli impianti domestici: in tal modo, le spese impreviste per danni incidono negativamente sul budget familiare.
Dal 7 al 10 aprile si terrà a Novara l’ottava edizione di Elettrica, la mostra biennale del mercato di materiale elettrico, organizzata dal Gruppo Comoli Ferrari, con un focus sull’impianto elettrico smart
Gestire il riscaldamento domestico, regolare la temperatura dell’acqua risparmiando energia elettrica, oggi è possibile grazie a CT100 di Bosch, un innovativo termostato smart.
Socomec ha sviluppato eRuler, un software pensato per semplificare il dimensionamento dei gruppi di continuità in grado di offrire una serie di personalizzazioni sulla base delle specifiche esigenze di progetto.
I supporti inclinati per moduli fotovoltaici Renusol sono utili per installare i pannelli su tetti piani orientati a sud e, grazie alla particolare forma, richiedono poca zavorra.
Per garantire una valida protezione contro i disturbi elettromagnetici è necessario garantire l’efficacia della schermatura dei cavi. AICE e IMQ si sono uniti per un lavoro di normazione.
Nel corso dell’Assemblea Ordinaria della Federazione Nazionale Distributori di Materiale Elettrico che si è tenuta il 26 gennaio a Milano, i soci hanno eletto a larga maggioranza alla carica di Presidente Guido Barcella.
La costante crescita del settore della domotica risulta evidente dai dati raccolti da Smart Hut: per il terzo trimestre consecutivo i valori di vendita hanno superato le aspettative.
Prontopro rappresenta l’ideale punto di incontro tra domanda e offerta: dagli installatori agli insegnati, utenti e professionisti possono trovarsi in una piattaforma snella e completa.
Nell’ambito dei suoi impegni come aderente alla Convenzione quadro delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici, l’Unione europea ogni anno pubblica una relazione in merito alle emissioni di gas serra negli Stati membri.
La legge di Stabilità ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento e riqualificazione energetica, ma al contempo ha esteso il bonus a una nuova tipologia di intervento: gli impianti domotici.