Anticipando l’attuazione le disposizioni dell’Articolo 10 del Decreto RAEE, che impone ai Sistemi Collettivi di organizzarsi in forma consortile dotata di autonoma personalità giuridica di diritto privato e di operare senza fini di lucro, ERP Italia ha deciso di modificare la struttura societaria.
Realizzare prodotti tecnologici dalle prestazioni elevate, puntare all’efficienza energetica, migliorare il comfort ambientale e perseguire la sostenibilità ambientale sono gli obiettivi che Toshiba racchiude nella nuova linea di prodotti e line.
Una delle principali cause di guasto delle apparecchiature elettroniche e d’interruzione dell’attività produttiva è legata alle sovratensioni di origine atmosferica, in particolare a quelle dalla fulminazione diretta.
Dalla tecnologia Baxi nasce Baximago, il cronotermostato dal design accattivante che mira a semplificare la vita a installatori e utilizzatori. Un sistema intelligente che assicura un calore personalizzato e nuove prospettive per il lavoro dei professionisti del riscaldamento.
Dalla produzione energetica alle tecnologie alimentari, dalla termofisica dell’edificio alle innovazioni agro-forestali alla termofisica dell’edificio: quattro laboratori con un comune denominatore, la sostenibilità ambientale per un migliore e minore utilizzo delle risorse.
Si terrà dal 3 al 5 novembre a Milano Fiera (Rho) Sicurezza 2015, mostra dedicata a temi quali l’antincendio, la security e il controllo degli accessi. Per la prima volta ai svolgerà in concomitanza con Drone Expo.
Si terrà il 7 settembre a Terranova Bracciolini (Arezzo) la prima tappa di Uno Solar Day, il roadshow organizzato da ABB, in collaborazione con alcuni dei suoi più importanti partner, per presentare le nuove soluzioni del Gruppo per il fotovoltaico negli impianti residenziali.
Presso il Campus Mountain View di LinkedIn, Siemens e FreeWire Technologies gestiranno per tre mesi un progetto pilota ricaricando centinaia di veicoli elettrici grazie a Mobi Charger, una soluzione software che utilizza la tecnologia VersiCharge e l’eCar Operation Center di Siemens.
Per diffondere e far conoscere il protocollo Konnex, KNX Italia propone un nuovo Convegno informativo, che si terrà il prossimo 24 settembre nella Capitale, presso la sala Umanesimo dell’Hotel Villa Eur Parco dei Pini.
L’Associazione che all’interno di ANIE Confindustria rappresenta i produttori di cavi e conduttori elettrici, AICE, ha recentemente organizzato presso il Padiglione dell’Unione Europea ad Expo 2015 un momento di riflessione sul tema della sicurezza legato agli incendi da cause elettriche.